Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Sora sbarca su iPhone: ora i video si creano via app

Sora per iPhone è ora disponibile su App Store: la nuova app di OpenAI si affianca a ChatGPT con funzionalità innovative per la creazione video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 30/09/2025 alle 19:37

La notizia in un minuto

  • Sora di OpenAI arriva su iPhone come seconda app dopo ChatGPT, permettendo di trasformare una semplice frase in video completi con diversi stili visuali dal fotorealistico al surreale
  • La piattaforma funziona come studio cinematografico virtuale sociale dove gli utenti possono remix e modificare le creazioni altrui, integrando anche se stessi nei video generati
  • Il lancio potrebbe scatenare un'ondata di contenuti AI sui social media, ridefinendo gli standard creativi dell'intrattenimento digitale, anche se attualmente richiede ancora permessi speciali per l'accesso
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Sora, la piattaforma di creazione video di OpenAI, è finalmente disponibile anche su iPhone: l'arrivo su App Store segna l'inizio di quella che potrebbe essere una trasformazione radicale nel modo in cui concepiamo e produciamo contenuti audiovisivi. Non ci sono ancora informazioni riguardo al debutto su Android, ma dovrebbe essere imminente.

La magia delle parole che diventano immagini in movimento

Il principio alla base di Sora è tanto semplice quanto rivoluzionario: trasformare una frase scritta in un video completo di audio. Basta una singola descrizione testuale per generare una scena cinematografica, un cortometraggio in stile anime o persino il remix del video di un amico. Questa tecnologia di OpenAI permette agli utenti di scegliere tra diversi stili visuali, spaziando dal fotorealistico al cartoon, passando per il cinematografico fino ad arrivare al completamente surreale.

La piattaforma non si limita alla semplice generazione: offre la possibilità di inserire se stessi o i propri amici nei video creati, aprendo scenari creativi fino ad ora impensabili. È come avere a disposizione uno studio cinematografico virtuale che risponde ai comandi vocali, una prospettiva che ricorda i film di fantascienza dove la tecnologia obbedisce al pensiero umano.

Collaborazione e community al centro dell'esperienza

OpenAI ha progettato Sora non solo come strumento di creazione individuale, ma come piattaforma sociale dove sperimentazione e condivisione si intrecciano. Gli utenti possono appropriarsi delle creazioni altrui, modificarle, aggiungere nuove scene o estendere le narrazioni esistenti. Questo approccio collaborativo ricorda il fenomeno dei remix musicali che ha caratterizzato la cultura digitale degli ultimi decenni, ma applicato al mondo video.

Una frase può trasformarsi in un mondo cinematografico

Le funzionalità community integrate nell'app facilitano la condivisione delle proprie opere e la scoperta di quelle create da altri utenti. Si tratta di un ecosistema pensato per alimentare trends e sfide creative, seguendo il modello che ha reso popolari piattaforme come TikTok e Instagram, ma con la potenza dell'intelligenza artificiale a fare da catalizzatore.

L'impatto sui social media e la creatività digitale

Il lancio di Sora arriva a un mese di distanza dall'introduzione di GPT-5, consolidando la strategia di OpenAI di rendere l'AI sempre più accessibile al grande pubblico. Se l'app dovesse replicare il successo di ChatGPT, potremmo assistere a una vera e propria ondata di contenuti video generati artificialmente sui social network. Questo fenomeno potrebbe ridefinire gli standard creativi e produttivi dell'intero settore dell'intrattenimento digitale.

Al momento, l'accesso a Sora richiede ancora permessi speciali, una limitazione che OpenAI ha implementato probabilmente per gestire il carico sui server e perfezionare la tecnologia prima del lancio su larga scala. Tuttavia, la disponibilità sull'App Store rappresenta già un passo significativo verso la democratizzazione degli strumenti di creazione video basati su intelligenza artificiale, aprendo possibilità creative che fino a ieri erano impensabili per l'utente medio.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.