Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

TAG Heuer annuncia il suo smartwatch con Android Wear

La smartwatch mania ha conquistato, prevedibilmente, una delle aziende storiche nel segmento degli orologi di lusso, ossia TAG Heuer. Android Wear e design circolare per uno smartwatch non proprio alla portata di tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 13/10/2015 alle 19:10

E alla fine il patto sancito da Google, Intel e TAG Heuer, relativo alla realizzazione del primo smartwatch dell'azienda svizzera specializzata in orologi di lusso, ha portato i suoi frutti: il 9 novembre a New York sarà svelato il primo indossabile TAG Heuer con un evento dedicato.

Presumibilmente, il dispositivo sarà ribattezzato TAG Heuer Connected, ma cosa bisogna aspettarsi da un simile prodotto? Innanzitutto materiali pregiati uniti a un design raffinato e ricercato, come da tradizione, ma soprattutto un assemblaggio perfetto, dato che lo smartwatch sarà realizzato in Svizzera dai maestri del mestiere. Pelle e alluminio non mancheranno in superficie, mentre sotto la cassa troveremo ovviamente un SoC Intel e Android Wear, in virtù dell'alleanza prima citata.

tag heuer connected teaser crop w782

Purtroppo non si sa molto circa la dotazione hardware, ma stando alle informazioni trapelate si parla di 40 ore di autonomia, nonostante non si conoscano i dettagli di batteria e display montati. Da un prodotto di nicchia come uno smartwatch TAG Heuer è lecito aspettarsi qualità sotto ogni punto di vista, ma il prodotto conterà soprattutto sull'immagine e sulle peculiarità del brand che lo hanno reso unico nel panorama degli orologi di lusso, piuttosto che sui freddi numeri di un SoC installabile su altri 100 indossabili.

Nel frattempo l'azienda ha lanciato un sito web teaser con tanto di conto alla rovescia e una timeline con le pietre miliari di TAG Heuer, da Steve McQueen e il suo Monaco fino al prossimo Connected, il punto d'incontro tra tradizione e innovazione, riporta TAG Heuer.

Il prezzo è ovviamente in linea con le aspettative: serviranno circa 1800 dollari, 1500 euro più o meno, per portarsi a casa lo smartwatch. Cosa ne pensate?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.