Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

TikTok: associazioni dei consumatori in rivolta, sarà la fine per il social?

Il noto social network con origini cinesi TikTok è nuovamente nell'occhio del ciclone. Questa volta ad accusarlo è stata Altroconsumo assieme ad altre associazioni a tutela del consumatore sparse in diversi Paesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 16/02/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

Nella giornata odierna il BEUC, vale a dire l'Organizzazione Europea dei Consumatori, ha provveduto ad inviare una denuncia alla Commissione Europea ed alla Rete di cooperazione a tutela dei tanti consumatori che utilizzano quotidianamente il noto social network TikTok.

tiktok-33766.jpg

Il famoso social network cinese TikTok è stato accusato di non tutelare a dovere gli utenti, soprattutto di fronte alla presenza sulla piattaforma di contenuti inappropriati, pubblicità occulta e l'accusa ha sottolineato diverse violazione di diritti.

Oltre alla BEUC anche altre 15 organizzazioni di consumatori di ben 15 nazioni diverse, tra cui Altroconsumo per l'Italia, si sono rivolte al Garante della privacy ed all'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel nostro Paese, invitandoli ad andare a fondo sulla condotta del social network.

Già due anni fa Altroconsumo era intervenuta sulla vicenda chiedendo espressamente l'intervento del Garante della privacy a riguardo delle modalità d'iscrizione dei minori fino a 13 anni alla piattaforma, in quanto non veniva richiesto il consenso obbligatorio dei genitori a differenza di quanto imposto dal Regolamento europeo per la protezione dei dati personali.

Stando ad una nuova ricerca del BEUC, TikTok è finita nuovamente sotto l'occhio del ciclone
per il mancato rispetto di numerosi diritti legati agli utenti, tra questi la poca chiarezza e trasparenza delle condizioni d'utilizzo del social e per alcune pratiche di marketing scorrette che vanno a colpire in particolare i bambini e gli adolescenti.

foto-generiche-143842.jpg

Tra queste troviamo delle clausole vessatorie all'interno dei Termini di Servizio, spesso poco chiare e squilibrate a danno degli utenti rispetto a chi fornisce il servizio.

A ciò vanno aggiunte delle pratiche commerciali scorrette nella Politica per gli articoli virtuali, tra cui poca chiarezza nelle informazioni precontrattuali e l'assenza di un meccanismo efficace di autorizzazione utile a prevenire un abuso del sistema di pagamento all'interno dell'app utilizzato per acquistare "monete virtuali" in TikTok.

Infine, vengono sottolineate le mancanze legate alla scarsa adozione di misure efficaci a tutela degli utenti, molti dei quali giovani, da campagne pubblicitarie occulte e contenuti oltremodo dannosi.  

A riguardo Ivo Tarantino, Responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo, ha dichiarato: “TikTok conta oltre 800 milioni di utenti nel mondo, in particolare bambini o adolescenti. Riteniamo fondamentale che il social network agisca nel totale rispetto dei diritti degli utilizzatori, specialmente i più piccoli e gli indifesi.

Con questa nuova tappa della nostra battaglia, diamo seguito alle denunce già effettuate qualche anno fa e chiediamo alle autorità di continuare a vigilare e ad intervenire, come già ha fatto nelle scorse settimane il Garante privacy italiano. Aderiamo quindi all’invito del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) per la creazione di una task force dedicata per la tutela europea dei diritti degli utenti deboli”.

Su Amazon puoi trovare l'Echo Show 8 con Alexa integrata in offerta speciale per un tempo limitato. Clicca qui per non farti sfuggire l'occasione
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.