Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Traffico dati, come il Covid ha rivoluzionato le abitudini degli italiani

Con l'avvento del Covid, le abitudini di consumo degli degli italiani sembrano essere cambiate in maniera inesorabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 06/05/2022 alle 14:00

Nell'era del Covid e dei lockdown, le abitudini di navigazione degli italiani sono cambiate sia per "qualità" [dei siti visitati] che per "quantità" [del tempo trascorso in rete]. Ad esempio, i vari lockdown hanno giovato non poco al settore dell'e-commerce, vista l'impossibilità a uscire di casa e quindi a fare acquisti dal vivo.

navigare-su-internet-228641.jpg

Stando alle rilevazioni di Agcom, il traffico dati è in aumento costante a partire proprio dallo scoppio dell'epidemia nel marzo 2020. A intervalli regolari sono state registrate alcune situazioni di picco; nella prima fase, ad esempio, moltissimi italiani cercavano notizie sull'andamento dell'emergenza e sul contenuto dei vari decreti governativi, cosa che ha fatto impennare la curva; dalla seconda metà dello scorso anno in poi, invece, i picchi sono stati legati soprattutto alla fruizione di contenuti in streaming e in particolare delle partite di calcio durante i weekend.

Con l'allentarsi delle misure restrittive, il dato di crescita è rimasto stranamente invariato. Ciò significa che il Covid ha cambiato inesorabilmente le abitudini degli italiani, che fanno un uso sempre più intensivo di internet e continuano a preferire i servizi "online" a quelli "offline" (vd. per esempio il caso già citato degli e-commerce).

traffico-dati-su-rete-228646.jpg

Riguardo invece alla "quantità" dei consumi, rete fissa e rete mobile si sono evolute parallelamente: da una parte, si segnala una crescita di circa 220mila unità su base annuale; dall'altra, il consumo dei Giga nel 2021 è aumentato del 33% rispetto all'anno precedente.

A proposito di rete fissa, il rapporto cita anche un aumento degli accessi con tecnologie che consentono prestazioni avanzate (linee FTTC, linee FTTH e anche linee FWA). A fine 2021, le linee broadband complessive sfioravano quota 18,7 milioni. Per ciascuna linea broadband è riscontrabile un aumento dei consumi del 14,9% (rispetto al 2020) e del 67,3% (rispetto al 2019).

traffico-dati-su-rete-228645.jpg

Come detto, anche l'utilizzo della banda larga mobile è cresciuto esponenzialmente: il consumo medio unitario giornaliero per SIM è pari a circa 0,35GB, il 33% in più rispetto al 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.