Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

TrenDevice Days: smartphone e tablet ricondizionati, la scelta ecologica di chi ha a cuore l’ambiente

Se state cercando uno smartphone o un tablet e avete a cuore il pianeta, con TrenDevice è l’occasione giusta per fare del bene all’ambiente rigenerandoli e rimettendoli in circolo evitando gli sprechi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di TrenDevice

a cura di TrenDevice

Pubblicato il 04/04/2019 alle 10:00 - Aggiornato il 11/07/2019 alle 11:47

Se si parla di smartphone e tablet ricondizionati, si parla di TrenDevice: re-commerce leader in Italia per numero di dispositivi Apple e Samsung ritirati dal mercato a cui l’azienda ha ridato nuova vita, rigenerandoli e rimettendoli in circolo evitando così spreco di risorse di materie prime e CO2 per produrne di nuovi. Ad oggi sono oltre 130.000 i dispositivi ricondizionati da TrenDevice, ed è un traguardo importante, soprattutto se si considerano i dati poco rassicuranti dello spreco delle materie prime nel Mondo e di conseguenza il continuo aumento delle emissioni di gas serra. Ogni anno infatti l’economia mondiale consuma circa 93 miliardi di tonnellate di materie prime, di queste solo il 9% sono riutilizzate. Così come il 62% delle emissioni di gas serra avviene durante il processo di estrazione e lavorazione delle materie prime.

Secondo uno studio del 2018 effettuato dalla McMaster University di California, gli smartphone contribuiscono negativamente alle emissioni di gas serra, infatti queste nel giro di 10 anni passeranno dai 17 milioni di tonnellate di CO2 a 125 milioni nel 2020. Si parla quindi di un incremento del 630%. Preoccupante però è sapere che tra l’85% e il 95% di queste emissioni derivano dalla produzione dei dispositivi stessi, e non dal loro utilizzo.

Va da sé che non si può continuare in eterno a sfruttare il pianeta, ed è proprio per questo motivo che un’alternativa possibile è cambiare il modello di sviluppo. E quindi la soluzione per salvare il pianeta è quella di promuovere e far crescere l’economia circolare, ovvero evitare gli sprechi e risparmiare energia rimettendo in circolo gli stessi prodotti o riutilizzando gli stessi materiali di cui sono composti. In Italia, così come nel resto del Mondo, qualcosa si sta muovendo, ma non basta. TrenDevice è fra quelle poche aziende italiane attive nell'economia circolare, infatti a tutti i dispositivi ritirati (anche quelli danneggiati) viene donata nuova vita grazie al processo di ricondizionamento effettuato dai loro tecnici certificati.

In questo modo TrenDevice rimette in circolo gli stessi dispositivi evitando di acquistarne di nuovi, inviandoli nella scatola brandizzata riciclabile al 99%, contribuendo così ad azzerare il consumo di materie prime, salvaguardando l'ambiente.

trendevice-26815.jpg

Prendete per esempio un iPhone SE: acquistandolo ricondizionato, anziché nuovo, si risparmiano circa 75 kg di CO2, la stessa quantità di un viaggio in macchina di 3 ore, oppure con un iPad mini 4 ricondizionato si risparmiano 120 kg di CO2, la stessa quantità di una lampadina da 13 watt accesa per ben 385 giorni.

TrenDevice collabora anche con Treedom, una realtà tutta italiana che dal 2010 ha permesso a contadini locali di Africa, America Latina, Asia e Italia, di piantare più di 400.000 alberi, contribuendo così a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.

L’attenzione all’ambiente non è però l’unica buona qualità di TrenDevice, perché la stessa cura e attenzione è rivolta anche al processo di ricondizionamento dei dispositivi, grazie al quale viene garantito il perfetto funzionamento degli stessi, pari ai nuovi. Stiamo parlando quindi di un Usato Premium, ovvero: il ricondizionato TrenDevice è un dispositivo usato che viene sottoposto a 37 test hardware e software, vengono sostituiti gli eventuali componenti danneggiati e, al termine dei test, il dispositivo viene accuratamente igienizzato con il risultato che ogni dispositivo in vendita sul sito TrenDevice è un ricondizionato, funzionante al 100% e garantito 12 mesi.

Con i TrenDevice Days, avete l’occasione di fare anche voi del bene all’ambiente, e vi spieghiamo il perchè: dal 2 al 10 Aprile, su TrenDevice trovate tantissime offerte su tutti gli smartphone e tablet ricondizionati con sconti fino al 50%. Quindi potete risparmiare sull’acquisto del vostro iPhone, iPad o Samsung Galaxy che avete sempre desiderato e dare altresì il vostro contributo concreto all’ambiente, acquistandolo ricondizionato, anziché nuovo.

Su TrenDevice potete trovare una vasta scelta di iPhone ricondizionati ma, se non sapete quale iPhone comprare, TrenDevice ha realizzato la guida definitiva alla scelta dell’iPhone più adatto alle vostre esigenze, per aiutarvi a sceglierlo senza fatica. Nella guida si affrontano diverse tematiche come ad esempio quale iPhone conviene comprare nel 2019, se è migliore lo schermo grande o piccolo, e il confronto tra tutti i modelli in vendita sul sito TrenDevice: le caratteristiche tecniche, i pro e i contro, la durata della batteria, la scelta della capacità e del colore, e molto altro ancora. Insomma si tratta della guida più completa su quale iPhone scegliere che potete trovare. E non solo, se volete realizzare le migliori foto possibili con il vostro iPhone, allora la guida alla fotografia con iPhone fa al caso vostro.

trendevice-26816.jpg

Ricordatevi quindi che i TrenDevice Days sono solo fino al 10 Aprile: se state cercando uno smartphone o un tablet e avete a cuore il pianeta, questa è l’occasione giusta per fare del bene all’ambiente, e allo stesso tempo risparmiando fino al 50% con gli sconti dei TrenDevice Days.

TrenDevice nasce nel 2014 ma è già la soluzione n.1 per la compravendita di smartphone e tablet ricondizionati: oltre 3.730 recensioni certificate ed un indice di soddisfazione della clientela pari al 96%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.