Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Trump tende la mano a ZTE, ma detterà condizioni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 14/05/2018 alle 14:30

Donald Trump interviene nella questione delle sanzioni comminate a ZTE dal Dipartimento del Commercio statunitense. Attraverso il proprio profilo Twitter infatti, il Presidente degli USA ha annunciato di aver avviato il dialogo con l'omologo cinese Xi Jinping, al fine di poter aiutare l'azienda a tornare in affari.

Una presa di posizione che, all'apparenza, sembra essere in contraddizione con la politica protezionistica messa in atto da Trump. Infatti, nel tweet in questione, il Presidente fa riferimento ai troppi posti di lavoro che verrebbero persi in Cina nel momento in cui proseguisse lo stop alle attività annunciato da ZTE a seguito delle pesanti sanzioni ricevute.

President Xi of China, and I, are working together to give massive Chinese phone company, ZTE, a way to get back into business, fast. Too many jobs in China lost. Commerce Department has been instructed to get it done!

-- Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 13 maggio 2018

Come ricorderete infatti, ZTE è stata ritenuta inizialmente colpevole per aver violato l'embargo statunitense nei confronti dell'Iran. Questo è costato all'azienda una multa di quasi 1 miliardo di dollari, ma la situazione si è inasprita nel momento in cui gli Stati Uniti hanno verificato come la società abbia premiato, anziché punire, i propri dipendenti coinvolti nella vicenda.

Leggi anche: USA contro ZTE, non potrà usare componenti statunitensi

Da qui è scaturito il divieto per ZTE, della durata di 7 anni, di utilizzare componentistica statunitense. Una vera mazzata per l'azienda cinese che, non a caso, qualche giorno fa, è stata costretta ad annunciare l'interruzione della attività principali su scala globale. Una sorta di paralisi del proprio business, in grado di poter minare il futuro stesso di una società la cui produzione dipende, per il 25%, dall'import di beni e servizi dal Paese a stelle e strisce.

Copertina ZTE

Ecco però arrivare oggi l'intervento di Trump. Secondo indiscrezioni, potrebbero essere state le stesse aziende statunitensi a spingere affinchè si tendesse una mano a ZTE, evidentemente preoccupate per la rescissione dei contratti con la società cinese. Insomma, una quadro certamente complesso.

Leggi anche: ZTE, attività cessate a causa delle sanzioni USA

La Casa Bianca ha comunque rilasciato un comunicato stampa in cui specifica come il Segretario al commercio, Wilbur Ross, sia comunque chiamato ad esercitare il proprio giudizio indipendente, in ottemperanza alle leggi e ai regolamenti, al fine di risolvere sulla base dei fatti l'azione di regolamentazione che coinvolge ZTE. 

9105416 3x2 940x627

Una situazione in evoluzione dunque, su cui ci saranno sicuramente aggiornamenti nei prossimi giorni. La sensazione comunque è che l'intervento diretto di Trump vada letto nella logica di poter risolvere la questione a favore di ZTE, visti gli enormi interessi economici coinvolti, anche per quanto riguarda le aziende statunitensi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.