Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Trump tende la mano a ZTE, ma detterà condizioni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 14/05/2018 alle 14:30

Donald Trump interviene nella questione delle sanzioni comminate a ZTE dal Dipartimento del Commercio statunitense. Attraverso il proprio profilo Twitter infatti, il Presidente degli USA ha annunciato di aver avviato il dialogo con l'omologo cinese Xi Jinping, al fine di poter aiutare l'azienda a tornare in affari.

Una presa di posizione che, all'apparenza, sembra essere in contraddizione con la politica protezionistica messa in atto da Trump. Infatti, nel tweet in questione, il Presidente fa riferimento ai troppi posti di lavoro che verrebbero persi in Cina nel momento in cui proseguisse lo stop alle attività annunciato da ZTE a seguito delle pesanti sanzioni ricevute.

President Xi of China, and I, are working together to give massive Chinese phone company, ZTE, a way to get back into business, fast. Too many jobs in China lost. Commerce Department has been instructed to get it done!

-- Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 13 maggio 2018

Come ricorderete infatti, ZTE è stata ritenuta inizialmente colpevole per aver violato l'embargo statunitense nei confronti dell'Iran. Questo è costato all'azienda una multa di quasi 1 miliardo di dollari, ma la situazione si è inasprita nel momento in cui gli Stati Uniti hanno verificato come la società abbia premiato, anziché punire, i propri dipendenti coinvolti nella vicenda.

Leggi anche: USA contro ZTE, non potrà usare componenti statunitensi

Da qui è scaturito il divieto per ZTE, della durata di 7 anni, di utilizzare componentistica statunitense. Una vera mazzata per l'azienda cinese che, non a caso, qualche giorno fa, è stata costretta ad annunciare l'interruzione della attività principali su scala globale. Una sorta di paralisi del proprio business, in grado di poter minare il futuro stesso di una società la cui produzione dipende, per il 25%, dall'import di beni e servizi dal Paese a stelle e strisce.

Copertina ZTE

Ecco però arrivare oggi l'intervento di Trump. Secondo indiscrezioni, potrebbero essere state le stesse aziende statunitensi a spingere affinchè si tendesse una mano a ZTE, evidentemente preoccupate per la rescissione dei contratti con la società cinese. Insomma, una quadro certamente complesso.

Leggi anche: ZTE, attività cessate a causa delle sanzioni USA

La Casa Bianca ha comunque rilasciato un comunicato stampa in cui specifica come il Segretario al commercio, Wilbur Ross, sia comunque chiamato ad esercitare il proprio giudizio indipendente, in ottemperanza alle leggi e ai regolamenti, al fine di risolvere sulla base dei fatti l'azione di regolamentazione che coinvolge ZTE. 

9105416 3x2 940x627

Una situazione in evoluzione dunque, su cui ci saranno sicuramente aggiornamenti nei prossimi giorni. La sensazione comunque è che l'intervento diretto di Trump vada letto nella logica di poter risolvere la questione a favore di ZTE, visti gli enormi interessi economici coinvolti, anche per quanto riguarda le aziende statunitensi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.