Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Ubuntu Phone a 400 euro per chi usa Android senza amarlo

Mark Shuttleworth ha svelato la fascia di prezzo in cui si collocheranno gli smartphone con Ubuntu.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 13/03/2014 alle 11:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Ci vorranno tra 200 e 400 dollari per comprarsi uno dei primi smartphone Ubuntu, attesi sul mercato nei prossimi mesi. A svelarlo è stato Mark Shuttleworth, fondatore e amministratore delegato di Canonical. Si conferma quindi l'intenzione di piazzarsi nella fascia media del mercato, fino a sfiorare quella alta.

L'idea, come abbiamo visto in passato, è quella di creare uno smartphone che possa fare anche da vero e proprio PC, se collegato a un grande schermo e alle giuste periferiche. Infatti non si parla di una versione specializzata di Ubuntu, ma dello stesso sistema operativo che troviamo sui sistemi desktop: a seconda del dispositivo, cambiano l'interfaccia e le funzioni disponibili.

Questi prodotti dovranno tuttavia dimostrare di valere il prezzo che sarà richiesto, che li mette in concorrenza con molti prodotti Android che rientrano nella stessa forbice di cifre, a cominciare dal Nexus 5. Shuttleworth non sembra invece interessato a competere con i prodotti Apple. "I possessori di iPhone non sono un pubblico che c'interessa", ha spiegato il dirigente, "perché c'è una parte di legame emotivo nell'ecosistema Apple. Non abbiamo visto lo stesso tipo di affezione con le altre piattaforme. Vogliamo creare qualcosa a cui la gente si possa legare".

Traducendo, Canonical ritiene che chi ha un iPhone sia affezionato al suo prodotto e non lo voglia cambiare. Chi usa Android e Windows Phone invece non avrebbe nessun problema nel passare a Ubuntu, perché non ama particolarmente il suo prodotto o piattaforma.

Affermazioni che andranno verificate sul campo, ma a quanto pare Canonical è pronta a dichiarare vittoria se ottiene anche solo l'uno percento del mercato, come ha suggerito Michael Hall, un dipendente della software house. Considerato il market share di Ubuntu nel mondo desktop, sembra un obiettivo raggiungibile.

Anche solo l'uno percento sarebbe sufficiente per sostenere e continuare lo sviluppo dei telefoni Ubuntu, e "probabilmente coprirebbe anche i costi dello sviluppo per desktop", spiega Hall, ma si tratta pur sempre di almeno 10 milioni di smartphone in tutto il mondo, che di certo non sono pochi. Ce la farà Canonical a centrare il proprio obiettivo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.