Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Ucraina, Elon Musk mette in campo i satelliti Starlink

Elon Musk ha messo in campo i suoi satelliti a banda larga Starlink per supportare la connessione internet in Ucraina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 27/02/2022 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:23

La guerra tra Russia e Ucraina continua e i servizi di comunicazione iniziano a cedere nello Stato attaccato: nel corso degli ultimi giorni i territori ucraini più colpiti dall'offensiva russa hanno riscontrato difficoltà a connettersi a Internet, un servizio vitale per mantenere contatti con l'esterno.

A fronte di questa situazione drammatica a mobilitarsi è stato anche l'imprenditore Elon Musk, che ha messo in campo i suoi satelliti a banda larga Starlink per supportare la connessione internet in Ucraina.

starlink-159295.jpg
​

Il sollecito ad attivare gli Starlink è arrivato via Twitter da parte di Mykhailo Fedorov, vice primo ministro dell'Ucraina nonché ministro per la trasformazione digitale, che ha interpellato Elon Musk con fare concitato e non poco provocatorio:

@elonmusk, while you try to colonize Mars — Russia try to occupy Ukraine! While your rockets successfully land from space — Russian rockets attack Ukrainian civil people! We ask you to provide Ukraine with Starlink stations and to address sane Russians to stand.

— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 26, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La risposta a questo appello, che sottolinea la situazione di urgenza di queste ore e rimarca questioni ormai da tempo aperte sulla connessione tra i progressi dei giganti della tecnologia e le emergenze umanitarie in corso, si è fatta attendere ben poco.

Dopo circa dieci ore Musk ha risposto a Fedorov confermando l'attivazione delle stazioni Starlink sopra al territorio ucraino, con ulteriori rinforzi presto in arrivo.

​

starlink-ucraina-216738.jpg

​La rete Starlink di SpaceX, ricordiamo, è un servizio a banda larga che fa uso di una "flotta" di più di 2000 satelliti a orbita bassa capaci di fornire connessioni Internet anche sui territori non coperti da fibra ottica.

Anche se non privo di controversie, questo servizio potrebbe rivelarsi provvidenziale nella situazione attuale, permettendo al popolo ucraino di continuare a connettersi alla rete Internet senza pericolo di essere tagliati fuori dalle comunicazioni da parte dei russi.

Bisogna tuttavia considerare che, per funzionare correttamente, la connettività Starlink ha bisogno di un'antenna dedicata e un router Wi-Fi: l'aspetto logistico di come il piano di emergenza attuato da Musk sarà attuato su scala nazionale resta ancora poco chiaro, almeno in base a questo scambio via social.

Non fatevi scappare gli auricolari TWS Galaxy Buds Live con cancellazione attiva del rumore, ora disponibili a metà prezzo su Amazon!

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.