Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

UE: Apple non ha cospirato, nessun attacco alla musica gratuita in streaming

L'indagine dell'UE su Apple Music e i possibili accordi contro Spotify tra Apple e le etichette discografiche ha portato a un nulla di fatto.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/08/2015 alle 06:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le autorità antitrust europee hanno concluso l'indagine avviata lo scorso aprile sul servizio Apple Music. Non sono state trovate prove che Apple abbia siglato accordi con le etichette discografiche per mettere fine oppure ostacolare i servizi di streaming musicali gratuiti come quello offerto da Spotify. A riportarlo è il sito Re/code, citando fonti a conoscenza dei fatti.

I mastini dell'UE hanno verificato se le etichette abbiano cospirato con altri o con Apple in modo tale da colpire i servizi rivali attraverso Apple Music. D'altronde sembra che diverse major discografiche abbiano fatto pressione su Spotify affinché si trovasse un modo per rendere un maggior numero di ascoltatori gratuiti (quelli che scelgono di ascoltare spot pubblicitari) in utenti paganti.

Apple, inoltre, non offre la propria musica gratuitamente: azzoppare Spotify e simili su quel fronte faciliterebbe l'affermazione di Apple Music, che comunque già oggi conta oltre 11 milioni di abbonati.

apple music

L'indagine non ha evidenziato alcuna attività illegale, anche se l'UE - riporta Re/code - "continuerà a monitorare il mercato". Il caso sulle scrivanie dei segugi di Bruxelles rimarrà comunque aperto, in modo tale da vigilare sulle trattative in corso tra Spotify (e altri) con i detentori dei diritti musicali.

Parallelamente all'indagine sul servizio musicale di Apple, l'UE ha chiesto a Spotify e altri servizi di streaming musicale alcune informazioni riguardanti l'App Store, alla ricerca di possibili restrizioni messe in atto dalla casa di Cupertino sulle app in vendita nel proprio negozio digitale. Un tema su cui sta indagando anche la Federal Trade Commission statunitense.

Apple iPad Air 2 Apple iPad Air 2
 Acquista
Apple iPhone 6 Plus da 16 GB Apple iPhone 6 Plus da 16 GB
 Acquista

L'organismo di controllo USA sta verificando se la quota del 30% che Apple raccoglie su ogni transazione digitale fatta con le app, tra cui gli abbonamenti per i servizi in streaming, sia una pratica corretta. Servizi concorrenti si sono infatti lamentati di questa policy, che li porta ad aumentare i prezzi o sacrificare i profitti.

Apple proibisce inoltre di usare l'app per informare i consumatori che possono acquistare direttamente o abbonarsi attraverso altre vie, ma anche offrire un prezzo variabile, ad esempio un piano famiglia scontato o un prezzo agevolato per studenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
2

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.