Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13 OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Un nuovo operatore mobile in arrivo su rete Vodafone, l'anti-Iliad?

Feder Mobile si appoggerà alle reti Vodafone e i valori cardine saranno "trasparenza e lealtà commerciale". Sta arrivando un grosso avversario per Iliad?

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/03/2021 alle 11:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un nuovo operatore mobile con sede in Italia è in arrivo sul territorio nazionale. Feder Mobile si appoggerà alle reti Vodafone e i suoi valori cardine saranno "trasparenza e lealtà commerciale". Sta arrivando un grosso avversario per Iliad?

feder-mobile-149336.jpg

Feder Mobile è un nuovo operatore virtuale (MVNO) in arrivo in Italia nei prossimi mesi. Come abbiamo scoperto dall'articolo di anteprima pubblicato dai colleghi di MondoMobileWeb, Feder Mobile S.r.L. ha sede a Catania, in Viale Marco Polo 62 per l'esattezza. L'operatore sembra voler fare della trasparenza e della lealtà commerciale i propri punti di forza, una strategia già vista con l'arrivo in Italia dell'operator francese Iliad.

Iliad però, a differenza di Feder Mobile, è un vero e proprio operatore che avrà a disposizione le proprie reti su tutto il territorio nazionale, reti che sono già attive in molte zone della Penisola e in costante espansione.

Feder Mobile si appoggerà alle ottime reti di Vodafone, mentre Iliad dove non dispone di copertura si appoggia a WindTre. Ovviamente velocità e qualità del servizio dipendono fortemente da dove gli utenti si trovano e dalla situazione dell'infrastruttura in quella determinata zona, è quindi impossibile dare un giudizio preciso su quale sia il migliore operatore in assoluto.

Feder Mobile ha ricevuto l'approvazione a diventare “Fornitore Avanzato di Servizi mobili e personali (ESP, Enhanced Service Provider)” da parte del MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico) lo scorso 18 gennaio.

In anteprima MondoMobileWeb è stato anche in grado di mostrare il design delle schede SIM dell'operatore che potete vedere nell'immagine che segue:

feder-mobile-149335.jpg

Secondo alcune delle informazioni ricevute dalla fonte, Feder Mobile dovrebbe essere lanciato ufficialmente nei primi giorni di giugno 2021. Non ci sarà quindi molto da attendere per poter scoprire le offerte che metterà a disposizione per i propri clienti.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,95 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.