Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

USA contro ZTE, non potrà usare componenti statunitensi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 17/04/2018 alle 15:53 - Aggiornato il 20/04/2018 alle 10:42

Aggiornamento del 20-04-2018

A distanza di tre giorni, arriva oggi la presa di posizione ufficiale di ZTE, che ha rilasciato un comunicato stampa attraverso il proprio portale web. L'azienda cinese ha chiarito di aver investito, solo nel 2017, oltre 50 milioni di dollari per riuscire ad aderire alle leggi sull'esportazioni previste negli Stati Uniti, pianificando nuovi e più importanti investimenti per il 2018.

ZTE cercherà dunque la via diplomatica per trovare una soluzione al divieto imposto dal Dipartimento del Commercio. Se questa strada non dovesse funzionare, l'azienda cinese si dice pronta a intraprendere azioni legali, ritenendo la presa di posizione degli Stati Uniti inaccettabile, considerando la mancanza di un'indagine approfondita sui fatti e i progressi compiuti dalla società in merito alle leggi sull'esportazioni.

In ogni caso, l'azienda cinese è convinta che la sanzione possa mettere a rischio la sua stessa sopravvivenza, andando peraltro a danneggiare partner e fornitori, molti dei quali statunitensi. Insomma, la vicenda sembra essere ben lontana da una soluzione.

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha comminato una sanzione a ZTE. Il provvedimento prevede che l'azienda cinese non possa acquistare componenti realizzate da compagnie statunitensi. La decisione arriva a seguito di quanto accaduto lo scorso anno in merito alla vicenda che ha visto il gigante di Shenzen coinvolto nelle vendite di equipaggiamento e software USA verso l'Iran.

Come ricorderete infatti, ZTE ha utilizzato una serie di società parallele al fine di commercializzare tecnologia USA in Iran, nonostante l'embargo vigente nei confronti del Paese in questione. L'azienda cinese era stata ritenuta colpevole, tanto da aver ammesso anche le proprie colpe e aver pagato una maxi multa di circa 890 milioni di dollari.

Copertina ZTE

ZTE si era però impegnata a prendere provvedimenti disciplinari nei confronti dei propri dipendenti direttamente coinvolti nella vicenda. Sembra però che l'azienda cinese, anziché punirli, li abbia premiati con dei bonus, così come riferito da Wilbur Ross, Segretario al Commercio degli Stati Uniti.

Leggi anche: L'intelligence USA contro gli smartphone Huawei e ZTE

Da qui il pesante provvedimento da parte del Dipartimento del Commercio, con il divieto per le aziende statunitensi di vendere componenti a ZTE che avrà durata di 7 anni. Un impedimento enorme per l'azienda cinese, che spesso per i propri dispositivi ha utilizzato hardware di Qualcomm e Intel e software di Microsoft.

zte axon m (1)

Soprattutto in ambito smartphone, le alternative ai chipset Qualcomm non sono poi molte. In tal senso, basti pensare come lo ZTE Axon M, l'ormai noto dispositivo mobile con due schermi ripiegabile, sia equipaggiato proprio con SoC Snapdragon. Senza dimenticare sia di proprietà dell'azienda cinese anche il brand Nubia. Insomma, una situazione complessa.

Leggi anche: Recensione ZTE Axon M: uno smartphone, due schermi

L'impatto sul business ZTE potrebbe dunque essere importante, soprattutto nel medio-lungo periodo. Per adesso non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte dell'azienda cinese, che comunque potrà continuare a commercializzare i propri dispositivi negli Stati Uniti. 


Tom's Consiglia

Il Mi Mix 2S è il nuovo smartphone top di gamma di Xiaomi. Caratterizzato da un design borderless, può contare sul nuovo SoC Snapdragon 845 accoppiato a ben 6 GB di RAM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.