Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Usare lo smartphone come telecamera per la casa

Un vecchio smartphone può essere usato come telecamera domestica in grado di rilevare movimenti e di registrare la scena: basta installare Manything.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/04/2016 alle 18:53 - Aggiornato il 29/04/2016 alle 11:32

Installare una o più telecamere all'interno della propria casa può essere una valida soluzione per la sicurezza. Si può scegliere un sistema di videosorveglianza dedicato oppure usare uno o più smartphone, anche datati.

Per dispositivi in disuso e obsoleti questa soluzione rappresenta un ottimo riciclo e al tempo stesso un considerevole risparmio se valutiamo che una singola telecamera può costare anche centinaia di euro.

Per rendere possibile ciò è sufficiente installare l'app Manything sul vecchio smartphone, ma anche sul proprio telefono che verrà usato quale terminale da cui controllare la casa in remoto. L'app è disponibile per iOS e Android, anche se la versione Android è attualmente in beta. L'app ha comunque raggiunto un buon livello di stabilità e dovrebbe funzionare senza riservare sorprese.

Manything è usabile gratuitamente per una singola telecamera e senza beneficiare delle opzioni cloud. Dal momento dell'iscrizione al servizio si ha la possibilità di usufruire gratuitamente di tutta la gamma di strumenti messi a disposizione da Manything; terminato il primo mese si potrà sottoscrivere un abbonamento a pagamento o continuare a utilizzare il servizio in modalità gratuita.

2w

Tra i vari piani segnaliamo quello offerto a 2,99 dollari/mese che dà diritto a servizio di storage in cloud delle immagini per due giorni, o quello di poco più dispendioso che conserva i video per una settimana. L'utente in tale periodo avrà modo di visionare i filmati e decidere se memorizzarli in locale o meno.

Dopo aver installato sul proprio dispositivo la app è necessario premere "Register", pulsante collocato nella parte inferiore dell'interfaccia.

3w

Inserire il proprio indirizzo email e scegliere una password per accedere al servizio Manything. Cliccare quindi su Register per terminare.

4w

Cliccare ora sul pulsante "Camera".

5w

Comparirà un messaggio pop-up nel quale verrà richiesto di autorizzare Manything all'utilizzo di microfono e telecamera. Cliccare quindi su OK.

6w

Fatte queste semplici operazioni è sufficiente premere il pulsante rosso per avviare la registrazione. Sarà fondamentale valutare accuratamente l'inquadratura offerta dal telefono, e per fare ciò potrebbe essere utile acquistare un piccolo treppiede o supporto simile. Inoltre, sarà di fondamentale importanza collegare il telefono a un caricabatterie.

7w

Dopo aver installato la telecamera è ora tempo di dedicarci al dispositivo dal quale vorremo visualizzare le immagini. Installeremo quindi anche su tale smartphone l'app Manything e effettueremo il login inserendo i medesimi dati utilizzati sull'altro smartphone. Facciamo una precisazione importante: è possibile utilizzare smartphone iOS come visualizzatori e Android come telecamera o viceversa.

8w

Selezionare quindi Viewer.

9w

Verrà così visualizzato un elenco contenente i vari telefoni attivati.

10w

Selezionare quindi una delle sorgenti e visualizzare così il video in real time. Verrà anche mostrata una lista di video registrati e memorizzati in cloud: tali video rappresentano situazioni nelle quali sulle immagini è stato rilevato un qualsiasi movimento.

11w

Diamo ora uno sguardo alle principali impostazioni accessibili dal menu Setting.

12w

La maggior parte delle configurazioni sono di semplice interpretazione e non richiedono una spiegazione. Vi sono però alcune opzioni che invece meritano un breve approfondimento. Per ottimizzare il consumo di banda è possibile configurare l'app per scattare una serie di foto al posto di realizzare un video continuo della scena. All'utente è lasciata la possibilità di configurare l'intervallo tra uno scatto e l'altro.

13w

Per quanto riguarda invece l'opzione Motion Detection l'utente può definire la sensibilità della telecamera e l'area dell'immagine in cui rilevare eventuali movimenti.

14w

L'opzione "Video Quality" permette di definire la qualità dell'immagine in relazione alle caratteristiche della connessione usata: potendo ad esempio contare su un buon collegamento Wi-Fi è consigliabile utilizzare un elevato livello di qualità.

15w

Manything è in grado di funzionare anche su rete cellulare ma questa opzione potrebbe rapidamente far esaurire il proprio traffico mensile. Suggeriamo quindi di disattivare l'impostazione Allow Cellular Data. Queste limitazioni non coinvolgono ovviamente lo smartphone utilizzato come visualizzatore: per tale dispositivo l'uso della rete cellulare non dovrebbe gravare eccessivamente sul traffico dati mensile.

16w

Suggeriamo infine di disattivare l'opzione "Bright On Movement" presente nel menu "Screen Dimmer": in questo modo eviteremo che in presenza di un movimento sulla scena lo schermo si accenda.

17w

Terminata la configurazione fino a qui descritta non resta che attendere: l'app inizierà il proprio lavoro rilevando eventuali movimenti, registrando i filmati e memorizzandoli in cloud. Per le versioni a pagamento è previsto anche l'invio di una notifica al terminale visualizzatore nel momento in cui si rende disponibile un video registrato, quindi nel momento in cui l'app ha rilevato un movimento sulla scena.

18w
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.