Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Utilizzate Slack? La vostra password potrebbe non essere più un segreto

Sluck sta inviando agli utenti coinvolti una mail nella quale viene loro chiesto di procedere con il cambio della password a seguito di un'esposizione involontaria delle stesse a possibili malviventi della rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 11/02/2021 alle 16:56 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:43

Il noto servizio di messaggistica sviluppato per la collaborazione dei team chiamata Slack potrebbe aver causato un bel guaio: l'app Android ha esposto per errore le password di alcuni utenti, motivo per cui potrebbe essere necessario andare a cambiarla alla svelta, onde evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni.

password-cover-17792.jpg

Slack ha subito messo al corrente gli utenti interessati, i quali dovrebbero aver ricevuto una e-mail proprio con l'invito ad effettuare la modifica. È bene chiarire dunque che se qualcuno dei nostri lettori l'avesse effettivamente ricevuta non si troverebbe difronte ad un messaggio di phishing.

Proprie in queste ore, sono diversi gli utenti che stanno ricevendo proprio una mail dalla società con origini canadesi nella quale viene richiesto il reset della password.

Il motivo? Si tratterebbe nello specifico di un errore commesso dagli sviluppatori che avrebbe causato l'inserimento delle password, scritte in chiaro e non codificate, nei log dell'applicazione per Android, mettendole di fatto a disposizione anche di potenziali malintenzionati.

foto-generiche-143056.jpg

La vicenda non è recentissima, il problema era già stato notato lo scorso 21 dicembre 2020 ed è stato risolto esattamente un mese dopo, il 21 gennaio del 2021.

La mail di avviso sarebbe stata indirizzata dunque, come successo anche in altre vicende più o meno analoghe, solo agli utenti effettivamente coinvolti. Se siete fra questi, il consiglio è quello di procedere subito alla modifica della vostra password.

android-rubare-password-con-phising-1282.jpg

Come cambiare la password di Slack? Per cambiare la password è necessario collegarsi alla piattaforma direttamente da PC o da smartphone attraverso la versione desktop del sito web, considerato che l’app su Android non consente questa modifica.

Una volta fatto l'accesso, sarà necessario cliccare sull'immagine del profilo presente in alto a destra, cliccare sulla voce "Visualizza profilo", successivamente sui tre puntini e nello specifico su "Altro" e cliccare poi su "Impostazioni account".

Arrivati qui sarà possibile rintracciare la sezione dedicata alla password e cliccando su "Espandi" sarà possibile modificarla o, se non la ricordate, resettarla. In quest'ultimo caso dovrete proseguire le indicazioni della procedura che riceverete via e-mail.

Vogliamo poi suggerirvi di utilizzare la medesima accortezza anche per altre piattaforme o servizi in cui sia stata utilizzato la stessa password, onde evitare che anche altri dati possano essere raccolti eventualmente dai malintenzionati.

Per una maggiore sicurezza, ci sarebbe un ultimo passaggio consigliato, ossia quello di eliminare i log nelle impostazioni di sistema del vostro device Android. Questo può essere fatto dalle Impostazioni dello smartphone alla voce Applicazioni, selezionando dalla lista Slack ed andando a cancellare tutti i dati relativi all'app.

Questa procedura causerà sicuramente la disconnessione dell'account su tutti i dispositivi collegati e sarà necessario inserire nuovamente le credenziali al prossimo accesso ma per lo meno i dati verranno cancellati definitivamente.

Su Amazon puoi trovare l'OPPO Reno 4 5G con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna ad suo minimo storico oltre che al miglior prezzo sul web. Clicca qui per scoprire l'offerta.

Fonte dell'articolo: www.androidpolice.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.