Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Vendite di iPhone bloccate in Brasile, Apple ricorre in appello (e probabilmente perderà)

Non è più possibile acquistare un iPhone 12 o un modello successivo in Brasile. Qual è il motivo di questa decisione dello stato sudamericano?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/09/2022 alle 11:00

Non è più possibile acquistare un iPhone 12 o un modello successivo in Brasile. Il motivo della sospensione delle vendite è da ritrovarsi nella mancanza del caricabatterie all'interno della confezione di tali modelli di smartphone Apple, mancanza a cui ormai gli utenti sembrano quasi essersi abituati negli altri mercati, per quanto controvoglia.

apple-via-del-corso-161090.jpg

Apple dovrà sospendere le vendite di tutti i modelli recenti di iPhone che non includono un alimentatore da parete nella confezione di vendita. Come condiviso da Reuters, la decisione è arrivata dal Ministero della Giustizia brasiliano, il quale ha anche sanzionato la società di Cupertino con una multa pari a 12,275 milioni di Real brasiliani (circa 2,4 milioni di euro).

La decisione è già stata pubblicata nella gazzetta ufficiale del Paese ed il ministero ha sottolineato come secondo loro gli iPhone siano venduti senza una componente essenziale per il funzionamento, una "pratica discriminatoria che va contro i consumatori".

L'azienda americana ovviamente non lascerà passare la questione e tantomeno si arrenderà ad includere nuovamente gli alimentatori nelle scatole degli iPhone. In una mail inviata ai colleghi americani di Bloomberg, Apple afferma che sta lavorando con SENACON (l'agenzia brasiliana per i diritti dei consumatori) per risolvere la diatriba.

La scelta di Apple di rimuovere dalla confezione di vendita i caricabatterie da due anni a questa parte è dovuta a quella che l'azienda di Cupertino reputa una scelta consapevole per salvaguardare l'ambiente. Ovviamente non è difficile capire che, per quanto vera tale affermazione, l'azienda potrà contare anche su una grossa riduzione dei costi di produzione ed una nuova fonte di guadagno nel caso gli utenti volessero acquistare un alimentatore nuovo.

Di seguito la dichiarazione di Apple:

"In Apple consideriamo il nostro impatto sulle persone e sul pianeta in ogni cosa che facciamo. Gli adattatori di alimentazione rappresentano il nostro maggiore utilizzo di zinco e plastica e la loro eliminazione dalla confezione ha contribuito a ridurre oltre 2 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio, equivalenti alla rimozione di 500.000 auto dalla strada all'anno. Abbiamo già vinto una serie di sentenze in Brasile su questo argomento e siamo certi che i nostri clienti siano consapevoli delle varie opzioni per ricaricare e connettere i loro dispositivi".

Con il lancio della gamma iPhone 14 alle porte, questo potrebbe rappresentare un duro colpo per le vendite nel Paese. Ci vorrà del tempo perché il tribunale che si occupa dell'appello prenda una decisione e nel mentre i nuovi iPhone non saranno in vendita in Brasile. C'è una possibilità che Apple vinca l'appello, ma se il ministero è ormai arrivato a questa drastica decisione, a nostro parere è difficile possa fare un dietrofront completo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.