Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Vision Pro, ecco tre funzioni che Apple ha tralasciato

Apple Vision Pro promette un'esperienza di utilizzo rivoluzionaria, ma Apple ha dovuto tralasciare alcune funzioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 27/06/2023 alle 09:39

Se avete seguito la presentazione del visore Apple Vision Pro qualche settimana fa, non potrete che essere rimasti colpiti dalla dimostrazione che Apple ha preparato: Vision Pro è a conti fatti un vero e proprio computer da indossare, un dispositivo pensato per dare il via a una nuova era, l'era dello spatial computing.

Come è normale che sia, però, Vision Pro alla sua prima generazione ha ancora qualche mancanza - almeno sulla carta, poi bisognerà vedere come si comporterà nel mondo reale - e tra le funzioni mancanti ce ne sono alcune che spiccano in modo abbastanza evidente.

Durante la demo di Apple Vision Pro mostrata in occasione del WWDC 2023, abbiamo visto la funzione che permette di estendere lo schermo di un Mac e di averlo sott'occhio mentre si utilizza Vision Pro: per il momento questa funzione sarà limitata a un solo schermo, ma è già previsto un aggiornamento software futuro che permetterà, già con la prima generazione del visore, di estendere più schermi all'interno del campo visivo.

Torniamo poi a parlare degli avatar digitali, quelli che Apple chiama Digital Personas, delle ricostruzioni digitali del nostro viso - che ovviamente sarà occupato dal visore durante l'utilizzo - da sfruttare per le videochiamate o altre situazioni in cui ci servirebbe una più semplice webcam: in questo caso c'è un limite di 2 avatar digitali per chiamata, non sarà possibile averne di più in una videochiamata. Secondo quanto trapelato, la funzione resterà limitata in questo modo sulla prima generazione di Vision Pro, ma potrebbe evolversi sulla seconda.

La terza mancanza è in realtà un vero e proprio problema legato principalmente alla produzione del visore, che pare destinata ad andare a rilento a causa dei display utilizzati: all'interno di Vision Pro sono presenti due display 4K Micro OLED prodotti da Sony, che ha già affermato di essere in grado di produrre al massimo 200.000 display a trimestre e ciò significa che nel migliore dei casi Apple potrà produrre 400.000 esemplari di Vision Pro all'anno, un dettaglio che inevitabilmente ne limiterà la diffusione.

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.