Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Vodafone: stop alle rimodulazioni, ma solo per i primi 6 mesi

Vodafone si impegna a non attuare rimodulazioni nei primi sei mesi dall’attivazione di un’offerta. L'operatore dovrà, inoltre, comunicare all'AGCOM le modifiche contrattuali che verranno effettuate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 30/07/2020 alle 15:21 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha accettato le misure proposte da Vodafone che si impegna a migliorare le proprie pratiche per l’applicazione di modifiche unilaterali di contratto. Le misure fanno seguito a un procedimento sanzionatorio nato dalle lamentele di alcuni clienti circa alcune rimodulazioni.

Nel documento diffuso, Vodafone si impegna a non attuare rimodulazioni nei primi sei mesi dall’attivazione per le offerte voce e dati per i clienti consumer. Ciò vuol dire che il cliente non vedrà cambiare il contratto stipulato nei primi mesi, ma le modifiche potrebbero essere apportate da parte dell’operatore nei mesi successivi. Si specifica, inoltre, che “questa misura sarà implementata a partire dalla prima modifica contrattuale successiva all’accoglimento delle presenti misure di Impegni da parte di questa Autorità”.

vodafone-copertina-84381.jpg

Vodafone sottolinea che - dalle prossime rimodulazioni – nel caso in cui le modifiche riguardino solo un servizio o un’opzione aggiuntiva e non l’offerta principale, il cliente potrà esercitare il recesso solo dalla singola opzione e/o servizio e non dall’intero contratto. I clienti avranno a disposizione una sezione dedicata dove verranno riportate tutte le informazioni relative alle rimodulazioni.

Tra le misure da adottare c’è l’obbligo di comunicare all’AGCOM le modifiche contrattuali che verranno effettuate nei confronti degli utenti. La comunicazione all’Autorità – quando possibile – avverrà con qualche giorno di anticipo rispetto alla comunicazione fatta ai clienti oppure contestualmente. L’ultimo punto riguarda l’istituzione – entro due mesi – di un’Unità di vigilanza che sarà composta da un membro scelto da Vodafone, uno dall’AGCOM e un terzo sempre indicato dall’Autorità scelto tra professori universitari o società di consulenza indipendenti.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon con un piccolo sconto. Lo trovate a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.