Gli utenti che aderiscono al programma Windows Insider Preview potranno mettere mano alla nuova build 10572 di Windows 10 Mobile, che porta con sé diverse, interessanti novità. Ma prima delle belle notizie è bene dar risalto ad alcuni bug importanti, uno dei quali è ereditato dalla precedente build 10549.
In pratica non sarà possibile installare il nuovo aggiornamento come upgrade cumulativo, ma occorrerà ripristinare Windows Phone 8.1 e poi effettuare l'installazione della nuova build. Il nuovo bug invece, anche se non può essere definito tale in senso stretto, è che dopo l'aggiornamento lo schermo dello smartphone resta nero come se fosse bloccato. In realtà basta attendere un po' che termini la migrazione dei dati e il gioco è fatto.

E ora ecco le nuove e interessanti novità:
- Ricezione delle notifiche di chiamate perse e invio SMS dal PC con Cortana
Da questa build, come già illustrato recentemente, sarà possibile ricevere le notifiche delle chiamate perse sul PC (a patto di avere almeno Windows 10 build 10565). Per rispondere alla chiamata via SMS vi basterà digitare il messaggio sul PC e Cortana si occuperà di inviare l'SMS dallo smartphone. Per inviare un SMS in qualsiasi momento dal PC basterà pronunciare o digitare "Testo", il nome della persona e Cortana si occuperà del resto. Riguardo a Cortana è stato risolto anche il consumo eccessivo di batteria.
- Integrazione con Skype
L'applicazione universale di Skype è stata migliorata e ora vanta una migliore integrazione nel sistema. Arriva il supporto alle GIF e la possibilità di fare la ricerca nei messaggi.
- Mappe Offline
Ora è possibile salvare le mappe offline direttamente nella scheda SD, una comodità niente male.
- Miglioramenti all'app Foto
Ora è possibile contrassegnare le foto come Preferiti per averle animate nella Live Tile. Aggiustamenti anche nelle prestazioni e funzionalità generali della galleria.
- Miglioramento impostazioni della memoria interna
Lifting per l'app della gestione dell'archiviazione interna, in modo da uniformare il suo design con quella del PC. Introdotta anche la possibilità di installare app su SD o hard disk esterni sia da PC che da smartphone.
Insomma, tutte caratteristiche interessanti e che non fanno che arricchire ulteriormente l'esperienza utente e le funzionalità di Windows 10 Mobile.