Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Windows 11 potrebbe ospitare il Google Play Store

Windows 11 potrà eseguire App Android come se fossero normali finestre e l'Amazon App Store non sarà l'unico Store dal quale installarle

Advertisement

Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/06/2021 alle 18:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da poche ore Windows 11 è diventato realtà e man mano che vengono rilasciati i dettagli, conosciamo meglio come gli ingegneri Microsoft hanno pensato di rendere le App Android compatibili e disponibili.

windows-11-app-android-amazon-appstore-170397.jpg

Quasi la totalità dei dispositivi al mondo che utilizzano Windows, sono basati su architetture Intel e AMD. Queste sono completamente differenti, a livello di istruzioni, dalle soluzioni ARM presenti all'interno dei nostri smartphone.

foto-generiche-141894.jpg

La partita fondamentale si gioca in questo campo. Per farci utilizzare le App Android il processore deve fare un "lavoro di traduzione" e deve farlo in maniera invisibile e nel minor tempo possibile. Inoltre i dettagli che si sono aggiunti nelle ultime ore affermano che le App Android saranno gestite come una normale finestra e ci si potrà interagire con mouse e tastiera o con in aggiunta anche il touch, se il dispositivo ne sarà dotato. I dispositivi 2 in 1 avranno nuova vita?

Nell'ultimo articolo abbiamo riferito come le App potranno essere scaricate direttamente dal Microsoft Store (in collaborazione con Amazon App Store) mentre ora veniamo a sapere che la società di Redmond permetterebbe di farle installare anche manualmente, proprio come si fa con Android con i pacchetti APK.

Inoltre Microsoft si augura che sempre più Store utilizzino lo spazio concesso da Windows 11, lanciando un nemmeno troppo velato verso Galaxy App Store e Google Play Store.

Questo abbatte un grande limite derivato dalla presenza del "solo" Amazon App Store. Il negozio di Amazon infatti non utilizza i Google Play Services all'interno delle App presenti ma potrebbero arrivare con l'accesso di Google.

Insomma, ci sono varie soluzioni sul tavolo ma come Microsoft ha trovato un accordo con Amazon, potrebbe trovarlo anche con Google e li sarebbe davvero uno scacco matto.

Realme 8 Pro è uno degli smartphone migliori del momento. Con una fotocamera da 108 Megapixel e la tecnologia SuperDart che ricarica completamente la batteria in circa 30 minuti, avrete tutto ciò che vi serve.

Fonte dell'articolo: www.androidcentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale
2

Smartphone

Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.