Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Windows Mobile in calo, l'Italia punisce Microsoft

Windows e iOS perdono terreno globalmente in favore di Android, secondo le rilevazioni degli ultimi tre mesi a cura di Kantar Worldpanel. Il dato per le singole aree geografiche mostra alcune variazioni, con l'Italia tra i paesi che puniscono Microsoft più duramente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/04/2016 alle 12:21

Windows e iOS continuano a perdere terreno su Android, come confermano i più recenti dati di Kantar Worldpanel. L'informazione è una fotografia del mercato smartphone riferita agli ultimi tre mesi (da dicembre 2015 a febbraio 2016). Il confronto con i tre mesi precedenti evidenzia la crescita di Android e il rallentamento di Windows Mobile e (soprattutto) iOS.

maxresdefault

Il sistema operativo Microsoft ha perso terreno soprattutto in Europa, più precisamente nei cinque paesi presi in considerazione: Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Italia. Nel nostro Paese Windows Phone / Windows 10 ha perso ben 2,4 punti, contro una media europea che indica -1,08%. Solo in Gran Bretagna è andata peggio. Globalmente invece il calo è più contenuto con lo 0,49% (da 3,49 a 3%). In Cina Windows ha perso lo 0,7%, mentre negli USA è cresciuto dello 0,3%.

Anche iOS (Apple) perde terreno a livello globale, con un -1,12%. Anche in questo caso c'è stata una crescita in USA (+1,2%), controbilanciata da cali in Europa (-1,46%) e Cina (-3,1%). È la prima volta che la quota cinese di iOS scende nelle rilevazioni di Kantar, una novità che forse l'azienda vorrà prendere in considerazione. Una prima risposta potrebbe essere in effetti il recente iPhone SE.

  Piattaforma 3M feb 16 3M nov 15 Variazione
Italy Android 78,4 77,3 1,1
iOS 14,3 12,8 1,5
Win 6,7 9,1 -2,4
France Android 71,8 73,4 -1,6
iOS 19,9 18 1,9
Win 7,4 7,7 -0,3
GB Android 55,5 51,3 4,2
iOS 37,8 39,2 -1,4
Win 6,2 9,1 -2,9
Spain Android 90 87,3 2,7
iOS 9,1 10,8 -1,7
Win 0,9 1,9 -1
Germany Android 76,6 69,7 6,9
iOS 16,2 23,8 -7,6
Win 6,3 5,1 1,2
USA Android 58 60,4 -2,4
iOS 38,3 37,1 1,2
Win 2,6 2,3 0,3
Urban China Android 76,4 72,7 3,7
iOS 22,2 25,3 -3,1
Win 0,9 1,6 -0,7
Media Europea Android 74,46 71,8 2,66
iOS 19,46 20,92 -1,46
Win 5,5 6,58 -1,08
Media Globale Android 69,62 68,3 1,32
iOS 26,65 27,77 -1,12
Win 3,00 3,49 -0,49

Situazione opposta per Android, invece. Il sistema del robottino verde cresce globalmente (+1,32%), in Cina (+3,7%) e in Europa (2,66%), mentre cala negli Stati Uniti (-2,4%). Secondo la nota di Kantar ai risultati cinesi ha contribuito in modo determinante l'andamento delle vendite durante il periodo del Capodanno Cinese. Un periodo che si è rivelato vantaggioso soprattutto per marchi locali come Meizu e Oppo, ognuno dei quali ha raccolto circa il 6% del totale. Al colosso Huawei è andato invece quasi un quarto del mercato.

Il contesto Europeo è piuttosto variegato. Se Italia e Gran Bretagna hanno punito Microsoft, in Germania invece il sistema operativo Microsoft è cresciuto. L'Italia è, con la Francia, un territorio di moderata crescita per iOS (1,5 e 1,9%), ma oltralpe Android ha perso terreno – caso più unico che raro.

È una relativa sorpresa, inoltre, il calo di iOS in Gran Bretagna. Dominic Sunnebo rileva infatti che l'isola di Sua Maestà ha un mercato composto al 42% di prodotti "premium", ma ciò nonostante Apple ha perso 1,4 punti. A vantaggio soprattutto di Huawei.

I prossimi rilevamenti ci diranno qualcosa sull'effetto ottenuto da iPhone SE, Galaxy S7, LG G5, Huawei P9 e altri modelli usciti di recente. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.