Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!) La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ...
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia...

WINDTRE, da giugno il roaming in UK si paga: ecco quanto

Dal prossimo 16 giugno il Regno Unito non beneficerà più del roaming UE: bisognerà scegliere una eSIM (o una tariffa dedicata) per navigare senza pensieri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/05/2025 alle 09:38

La rivoluzione del roaming WINDTRE colpisce il Regno Unito e ridisegna la mappa tariffaria globale per milioni di utenti italiani: l'operatore ha annunciato una revisione completa delle condizioni economiche per i servizi internazionali, che va ben oltre il semplice aggiornamento dei prezzi, introducendo una nuova classificazione geografica che penalizzerà particolarmente chi viaggia verso il Regno Unito e Gibilterra.

Le due destinazioni sono state escluse dalla zona UE, con conseguente fine del vantaggioso "Roaming Like at Home". Gli utenti abituati a utilizzare il proprio piano tariffario nel Regno Unito come se fossero in Italia dovranno rivedere le proprie abitudini e prepararsi a spendere parecchio, a meno di scegliere una delle migliori eSIM per navigare in serenità. Gibilterra subirà un declassamento ancora più severo, finendo addirittura nella Zona 3 Extra UE.

Nonostante la riorganizzazione, WINDTRE mantiene la suddivisione in cinque zone geografiche, ma con significative modifiche nella distribuzione dei paesi. La Zona UE continuerà a includere Austria, Belgio, Bulgaria e gli altri stati membri, più Islanda, Norvegia e Liechtenstein, dove continuerà a valere il principio del "Roaming Like at Home", che permette di utilizzare il proprio piano tariffario nazionale senza costi aggiuntivi (salvo limitazioni di soglie).

La Svizzera resta isolata in una categoria a sé, la Zona 1, mentre Stati Uniti, Canada (che prima era in una fascia più costosa), Principato di Monaco e Turchia si trovano ora raggruppati insieme al Regno Unito nella Zona 2. Questo significa che, dal prossimo 16 giugno, navigare nel Regno Unito costerà 0,05€/MB, gli SMS costeranno 0,20€ l'uno e le chiamate da e verso l'Italia 0,20€/minuto (0,35€/minuto quelle nello stesso Paese).

La geografia del roaming diventa sempre più complessa e costosa.

Australia e Emirati Arabi Uniti, mete frequentate dagli italiani, si collocano nella Zona 4, mentre la Zona 5 raccoglie una miriade di destinazioni meno comuni, da Andorra al Vietnam. Per alcuni paesi di quest'ultima categoria, WINDTRE avverte che non sarà possibile utilizzare il traffico dati in roaming, un limite tecnico che riflette accordi commerciali o infrastrutture insufficienti.

Questa riorganizzazione non è solo una questione di etichette: ogni zona ha tariffe specifiche che impattano direttamente sui costi di utilizzo. L'esclusione del Regno Unito dalla zona UE rappresenta forse la conseguenza più tangibile della Brexit, un effetto collaterale del divorzio politico che ora si materializza anche nelle bollette telefoniche.

Cosa significa per il portafoglio

Le modifiche tariffarie porteranno a una serie di aumenti, particolarmente per quanto riguarda il traffico dati, componente ormai essenziale dell'esperienza mobile. Gli utenti che si recano nel Regno Unito dovranno fare i conti con un incremento sostanziale dei costi, a meno di non attivare specifiche tariffe prima della partenza.

La struttura di tariffazione adottata da WINDTRE prevede scatti anticipati di 30 secondi per le chiamate vocali nei paesi extra UE, seguiti da una tariffazione al secondo. Per i dati, invece, gli scatti saranno di 1 KB, una granularità che permette un conteggio piuttosto preciso dei consumi. La ricezione degli SMS rimarrà gratuita, un piccolo sollievo in un panorama di aumenti.

Non tutto è negativo, però. Per alcune destinazioni come il Canada, i costi per chiamate e SMS potrebbero diminuire grazie alla nuova classificazione. Inoltre, le opzioni Travel continueranno a rappresentare una soluzione conveniente per chi prevede un utilizzo intenso dei servizi durante soggiorni prolungati, offrendo pacchetti di minuti, SMS e gigabyte a tariffe predefinite.

WINDTRE manterrà un tetto massimo di spesa per il traffico dati all'estero, bloccando automaticamente la connessione al raggiungimento della soglia. Gli utenti potranno comunque richiedere esplicitamente la riattivazione del servizio se necessario. Inoltre, non è chiaro se queste nuove tariffe si applicheranno anche ai clienti con piani tariffari più datati (Be Wind, Wind Easy, Wind Basic o opzioni All Inclusive attivate prima del marzo 2020). 

Fonte dell'articolo: www.windtre.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #5
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #6
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
Articolo 1 di 5
Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
OnePlus 15 potrebbe cambiare tanto, ma non a tutti i fan piaceranno queste novità.
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Dopo anni di pace, gli utenti dovranno ora avere a che fare con le pubblicità anche mentre usano l'app di messaggistica più famosa al mondo.
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Notebook fuori budget? Con questo tablet in offerta a soli 109,99€, vi avvicinate all’esperienza di un PC spendendo un terzo del prezzo.
Immagine di Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Il meglio che Oppo può fare imbarazza concorrenti del calibro di Apple, Google e Samsung. Come tutte le cose più belle, però, non potete averlo.
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
Lo smartphone ufficiale del Presidente USA, sempre che esista davvero, sembra uno dei tamarrissimi smartphone cinesi cloni di iPhone.
Immagine di La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.