logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Xiaomi Mi Mix 3 recensione: prestazioni al top, ma lo slider si ama o si odia

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi Mi Mix 3 recensione: prestazioni al top, ma lo slider si ama o si odia

di Saverio Alloggio lunedì 11 Febbraio 2019 13:51
  • 5 min
  • vai ai commenti
Xiaomi Mi Mix 3
€ 360,00amazon »

€ 298,00
Xiaomi Mi Mix 3
SoC
Snapdragon 845
CPU
Octa-core (4x2.8 GHz Kryo 385 Gold & 4x1.7 GHz Kryo 385 Silver)
GPU
Andreo 630
RAM
6 GB
Archiviazione
128 GB
Più informazioni su
  • android
  • MIUI 10
  • Qualcomm
  • Recensioni Smartphone
  • Smartphone
  • Snapdragon 845
  • Xiaomi
  • Xiaomi Mi Mix 3
  • Android

Xiaomi Mi Mix 3 è uno smartphone che tenta di distinguersi dalla massa. Ci prova soprattutto puntando sul design, con una sorta di ritorno al passato. La parte frontale infatti è interamente occupata dal display, senza alcuna fotocamera frontale. Questa, anzi queste (sono due), sono nascoste da un meccanismo a slitta manuale, il classico slider tanto in voga nei telefoni cellulari degli anni ’90 con tastiera fisica a scomparsa: come dimenticare lo storico N96 di Nokia?

È una soluzione che si finisce per amare od odiare, senza mezze misure. Personalmente non l’ho amata, vi spiegherò più in là perché. In ogni caso, sarebbe riduttivo limitare il giudizio sul Mi Mix 3 solo al design, perché Xiaomi ha realizzato uno smartphone di alto livello che, come da tradizione per l’azienda cinese, ha il suo punto forte nelle prestazioni. L’ottimizzazione software è assoluta e la piattaforma hardware basata sullo Snapdragon 845 riesce a dare il meglio di sé, come visto su pochi altri dispositivi (vedi OnePlus 6T).

Servono 549,90 euro per acquistarlo in Italia. Una cifra importante rispetto agli standard di Xiaomi, ma comunque largamente più bassa dei top di gamma di buona parte dei competitor. Certo, è possibile acquistarlo a cifre più basse importandolo dalla Cina attraverso i soliti store, ma l’azienda guidata da Lei Jun ha ormai cambiato strategia, e mira a imporsi in Europa con una presenza diretta. Il Mi Mix 3 rappresenta, in tal senso, un buon punto di partenza.

Costruzione e design, si perde l’immediatezza

Scattare un selfie, sbloccare lo smartphone con il volto, utilizzare la funzione “specchio”: tutte operazioni che nel Mi Mix 3 richiedono di far comparire manualmente le due fotocamere anteriori sfruttando il meccanismo a slitta. Questo fa perdere l’immediatezza di queste funzionalità, che invece negli altri dispositivi vengono effettuate in pochissime frazioni di secondo.

Intendiamoci, Xiaomi ha compiuto un piccolo capolavoro costruttivo. Lo slider del Mi Mix 3 è estremamente solido, non si apre mai per sbaglio e tra le mani restituisce una sensazione di assoluta robustezza. L’azienda cinese ha realizzato un sistema che sfrutta dei magneti per lo scorrimento, il tutto senza rinunciare a materiali pregiati per la scocca, che è realizzata in metallo con il retro in ceramica.

Xiaomi Mi Mix 3

Il meccanismo a slitta però ha fatto salire lo spessore a 8,5 mm e il peso a ben 218 grammi, non pochi per uno smartphone con display da 6,39 pollici. È il prezzo da pagare per questa soluzione estetica, anche se comunque lo smartphone si tiene bene tra le mani e non risulta particolarmente scivoloso. I pulsanti fisici (volume, accensione e Google Assistant) si raggiungono tranquillamente con le dita così come il sensore biometrico posizionato sulla parte posteriore, sempre veloce e preciso nello sblocco.

Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3

La colorazione ritratta nelle immagini è quella denominata Nero Onice, ma il Mi Mix 3 è disponibile anche nelle varianti cromatiche Blu Zaffiro e Verde Giada, con quest’ultima davvero molto bella dal vivo. Insomma, esteticamente è un prodotto che non passa inosservato, merito anche della parte frontale quasi interamente occupata dal display, con cornici estremamente ridotte. Una precisazione importante: la cover contenuta nella confezione di vendita, anche se “indossata”, consente di azionare senza alcun problema il meccanismo a slitta.

Prestazioni e software, un nuovo punto di riferimento

Mi Mix 3 è un fulmine. Come detto in apertura, è uno degli smartphone in cui lo Snapdragon 845 riesce a dare il meglio di sé. Merito anche dei 6 Gigabyte di RAM (accoppiato a 128 Gigabyte di storage, non espandibili) ma soprattutto della solita ottimizzazione a cui Xiaomi ci ha abituati. Tutte le operazioni, anche le più complesse, vengono compiute in una frazione di secondo, e lo smartphone mostra anche un’ottima dissipazione del calore.

Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3

Discorso analogo per la parte software. Di default, in questa versione italiana, c’è Android 9 Pie personalizzato con la MIUI 10. Con quest’ultima versione, Xiaomi è riuscita a svecchiare graficamente la propria interfaccia grafica, senza snaturarne i punti di forza. Per quanto mi riguarda, siamo difronte a una delle migliori UI nel mondo del robottino verde, assieme alla nuova One UI di Samsung, di cui avremo modo di parlarvi in un approfondimento che stiamo preparando.

In ogni caso, questa particolare ottimizzazione è legata anche ad alcune scelte tecniche. Tra queste, la principale riguarda certamente la risoluzione dello schermo. Il pannello da 6,39 pollici si ferma infatti al Full-HD+ (1.080 x 2.340 pixel), con gli altri top di gamma che spesso presentano display con risoluzioni maggiori, che inevitabilmente impattano maggiormente sulle piattaforma hardware e sull’autonomia. Una scelta che personalmente trovo intelligente.

Leggi anche: Recensione Xiaomi Mi 8, il top di gamma della maturità

Il display del Mi Mix 3 infatti consente di godere appieno qualsiasi tipologia di contenuto. La resa cromatica è convincente così come i contrasti, in quest’ultimo caso come da tradizione per i Super AMOLED. Buona la luminosità e il trattamento oleofobico del vetro anteriore (è un Gorilla Glass 5), caratteristiche che garantiscono un’ottima visibilità anche all’aperto, con la luce diretta del sole.

Xiaomi Mi Mix 3

Ottime notizie dall’autonomia. La batteria da 3.200 mAh, pur non essendo particolarmente capiente sulla carta, riesce a garantire una durata assolutamente convincente. Con il mio solito utilizzo (misto tra LTE e Wi-Fi, 2 account mail in push, centinaia di notifiche dai social ed app di messaggistica istantanea, oltre 2 ore di telefonate), ho raggiunto le 27 ore lontano dalla presa elettrica a fronte di 4 ore di schermo acceso. Peraltro, c’è la ricarica rapida e quella wireless, in entrambi i casi con caricabatterie incluso in confezione.

Comparto fotografico, importanti passi in avanti

Il comparto fotografico è quello in cui ancora si percepisce il distacco rispetto a determinati brand. Xiaomi ha comunque compiuto importanti passi in avanti, ulteriormente confermati in questo Mi Mix 3. Sul retro troviamo due fotocamere da 12 Megapixel, con la principale caratterizzata da un obiettivo f/1.8 e stabilizzato otticamente. In diurna gli scatti sono ricchi di dettagli, mentre in notturna subentra un po’ di rumore, anche se la stabilizzazione ottica riesce a fare la differenza rispetto al passato.

Xiaomi Mi Mix 3

I video sono nettamente migliorati, e il Mi Mix 3 è in grado di registrarli in 4K a 60 fps. Per quanto riguarda i selfie, la fotocamera frontale da 24 Megapixel si comporta bene e riesce a tirare fuori degli scatti in modalità ritratto tutto sommato convincenti, complice la presenza del secondo sensore da 2 Megapixel che si occupa fondamentalmente della profondità di campo. Importante sottolineare un aspetto: anche il comparto fotografico anteriore ha a disposizione un flash, che ovviamente fa la differenza in notturna.

Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3

Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3

La MIUI avrebbe comunque bisogno di essere “svecchiata” in relazione al software fotografico, che è praticamente rimasto identico anche in questa nuova versione. L’aspetto grafico e l’organizzazione delle opzioni continua a richiamare un po’ troppo iOS, mentre un brand come Xiaomi dovrebbe ormai riuscire a proporre qualcosa di completamente originale.

Xiaomi Mi Mix 3 Xiaomi Mi Mix 3

Conclusioni: chi dovrebbe acquistarlo?

Mi Mix 3 è certamente l’alternativa più credibile al OnePlus 6T. I 549,90 euro richiesti di listino, pur rappresentando una cifra importante, sono comunque molti meno rispetto ai top di gamma concorrenti. È lo smartphone ideale per chi è alla ricerca di uno smartphone che possa garantire prestazioni di primissimo livello, senza però voler spendere cifre da capogiro.

Xiaomi Mi Mix 3

Può essere acquistato a cifre anche inferiori importandolo dalla Cina attraverso i soliti store. Xiaomi però è ormai presente in via ufficiale in Europa, e a meno di risparmi particolarmente sostanziosi, conviene fare riferimento ai dispositivi italiani, considerando anche il discorso legato alla garanzia e all’ipotetica assistenza post vendita. Insomma, Mi Mix 3 è un top di gamma maturo, ancora distante in alcuni ambiti dai principali concorrenti (vedi comparto fotografico) ma in grado comunque di offrire un’esperienza utente di primissimo livello.

FORUM: Abbiamo creato la discussione ufficiale sullo Xiaomi Mi Mix 3 nel nostro forum. Li potremo rispondere a tutte le vostre domande relative a questo smartphone. La trovate a questo link.

di Saverio Alloggio
lunedì 11 Febbraio 2019 13:51
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • MIUI 10
  • Qualcomm
  • Recensioni Smartphone
  • Smartphone
  • Snapdragon 845
  • Xiaomi
  • Xiaomi Mi Mix 3
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Xiaomi Mi Mix 3

Xiaomi Mi Mix 3
€ 360,00amazon »

€ 298,00
Mi Mix 3 è l'alternativa più credibile al OnePlus 6T. I 549,90 euro di listino, pur rappresentando una cifra importante, sono comunque molti meno rispetto a quanto richiesto dai principali top di gamma del settore. È lo smartphone ideale per chi è alla ricerca di uno smartphone in grado di offrire prestazioni di primissimo livello, senza però voler spendere cifre da capogiro, il tutto condito da un design unico nel suo genere.

Pro

  • Prestazioni; qualità costruttiva; software; prezzo di listino; caricabatterie wireless incluso in confezione

Contro

  • Il meccanismo a slitta fa perdere l'immediatezza di utilizzo; manca il jack audio; memoria non espandibile; mancano certificazioni di impermeabilità
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Douglas: fino al 25% di sconto su makeup e fragranze per i Beauty Days!
Super sconti su trucchi e fragranze da Douglas per i Beauty Days!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Argoclima Willis
Spendi poco e ti riscaldi con questo termoventilatore Argoclima (-44%)
Un termoventilatore come l'Argoclima Willis sarà perfetto per questa stagione fredda ed è acquistabile su eBay a un prezzo irrisorio.
2 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Riscaldamento
2
Offerta