Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Xiaomi Mix Fold 4 alza gli standard degli smartphone pieghevoli

Xiaomi Mix Fold 4: fotocamere speciali per superare Galaxy Z Fold 6 e altri pieghevoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 19/07/2024 alle 18:00

Il panorama degli smartphone pieghevoli è in continua espansione e, al momento, presenta numerose alternative alla iconica serie Galaxy Z di Samsung. Tra le novità più significative figurano due pieghevoli di Xiaomi, compreso il modello a libro Xiaomi Mix Fold 4, che stabilisce nuovi standard per la categoria.

Xiaomi Mix Fold 4 è il quarto dispositivo pieghevole dell'azienda e si distingue per essere il più sottile e leggero fino ad oggi. Presenta uno spessore di soli 4.59mm una volta aperto e di 9.47mm quando è ripiegato.

Il Mi Fold 4 ha lo zoom ottico più ampio mai visto su uno smartphone foldable

Xiaomi ha ottimizzato notevolmente il design della cerniera, riducendone le dimensioni senza comprometterne la resistenza, e ha integrato piastrine in fibra di carbonio per alleggerire la struttura rispetto alle generazioni precedenti.

I bordi curvi dello schermo, e della scocca, migliorano l'ergonomia e la maneggevolezza del dispositivo.

La società ha anche adottato la tecnologia di impilamento 3D per utilizzare lo spazio interno in modo più efficace. Grazie a queste ottimizzazioni, il Mix Fold 4 pesa solamente 226 grammi, risultando più leggero sia del Galaxy Z Fold 6 sia del Galaxy S24 Ultra.

Per quanto riguarda i display, il Mix Fold 4 monta un pannello flessibile interno da 7.98 pollici prodotto da Samsung, con una risoluzione di 2488 x 2244 e una frequenza di aggiornamento dinamica che varia da 1Hz a 120Hz.

Lo schermo esterno ha una diagonale di 6.56 pollici e una risoluzione di 2520 x 1080, con una frequenza di aggiornamento che può raggiungere 120Hz, similmente a quella del display più grande. Entrambi gli schermi supportano Dolby Vision e HDR10+ per un'esperienza visiva di alto livello.

Immagine id 28881

Un'altra caratteristica di rilievo del pieghevole Xiaomi è il suo avanzato comparto fotografico. Frutto della collaborazione con il produttore di attrezzature fotografiche Leica, lo Mix Fold 4 è dotato di lenti specializzate e ottimizzazioni cromatiche che migliorano la qualità delle immagini.

La configurazione quad-camera include un sensore principale da 50 megapixel con sensor Light Fusion 800 e lente Leica Summilux, affiancato da una camera ultrawide da 12MP e un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 2x, principalmente per ritratti. Non manca un teleobiettivo periscopio con zoom 5X per inquadrature più ravvicinate.

Il miglioramento dei ritratti è ottenuto mediante un modello di apprendimento automatico addestrato con fotografie scattate da professionisti, che produce immagini leggermente più ideali della realtà, ma sempre fedeli alla scena.

All'interno, il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 alimenta il Mix Fold 4. In termini di memoria, Xiaomi offre fino a 16GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione. L'hardware è supportato da una robusta batteria da 5100mAh, compatibile con la ricarica veloce cablata da 67 watt e wireless da 50 watt.

Con questi elementi, lo Xiaomi Mix Fold 4 si posiziona come uno dei pieghevoli più potenti e accattivanti lanciati quest'anno. Tuttavia, come le precedenti tre generazioni, anche il Fold 4 sarà disponibile solo in Cina, con un prezzo di partenza di 8.999 yuan, circa 1.240 dollari.

La versione top di gamma con 1TB di storage sarà venduta in Cina per 10.999 yuan, circa 1.515 dollari. Il telefono è disponibile nei colori blu e bianco, oltre a una speciale edizione in fibra composita nera.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.