Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Xiaomi, POCO segue Redmi: ora è un marchio indipendente

Grazie al successo avuto con PocoPhone F1, il marchio POCO diventa completamente indipendente da Xiaomi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 17/01/2020 alle 13:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:10

POCO segue la strada tracciata da Redmi esattamente un anno fa e diventa un marchio indipendente da Xiaomi. Manu Kuman Jain, Vicepresidente e capo della divisione indiana della casa madre, ha dichiarato su Twitter che il sub-brand ha raggiunto una propria identità grazie al successo di PocoPhone F1 permettendogli così di agire in maniera indipendente a partire da ora.

Il tweet si chiude invitando gli utenti a seguire il profilo IndiaPOCO. Questo lascia presupporre che probabilmente la società si concentrerà – almeno inizialmente – solo sul mercato indiano. Come specificato all’interno del post, il successo di POCO è stato dato dal PocoPhone F1 lanciato nel 2018, lo smartphone con caratteristiche da top di gamma venduto a prezzi di fascia media. Il dispositivo è stato particolarmente apprezzato da molti utenti ma – stranamente – da allora non è stato rilasciato nessun altro smartphone. Negli ultimi giorni, però, si è fatta più insistente l’indiscrezione che vede molto vicino l’arrivo di un successore.

Cannot get X.com oEmbed

Purtroppo, non sono stati condivisi i dettagli su come questa indipendenza si concretizzerà. Come abbiamo detto in apertura, lo scorso anno Xiaomi ha dichiarato Redmi un brand indipendente. Un’indipendenza che – in alcune occasioni – diventa difficile da individuare. Infatti, per quanto la seconda abbia continuato a concentrarsi su dispositivi con prezzi che non superano la fascia media, a volte gli smartphone delle due società risultano essere dei semplici rebranding. Penso, per esempio, al Redmi K20 presentato in Cina e che in Europa è arrivato come Xiaomi Mi 9T.

Sarà interessante, inoltre, capire se POCO entrerà in altri mercati diversi da quello smartphone proponendo – per esempio – dispositivi come auricolari, fitness tracker o smartwatch.

Xiaomi Mi 9T con fotocamera pop-up è disponibile all'acquisto su Amazon tramite questo link.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Xiaomi 15 Ultra in offerta a 1.299,90€ invece di 1.499,90€: risparmiate il 13% su questo top di gamma con lenti Leica
Immagine di Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.