Infine, ecco il ZenFone 4 Max. Questo prodotto arriva in Italia in due varianti differenti, identificate dalle sigle ZC520KL e ZC544KL. Si tratta dei modelli che vanno a raccogliere l'eredità degli ZenFone 3 Max, che proprio in Italia hanno riscosso un ottimo successo grazie soprattutto allo street-price sceso nel tempo.
Caratteristiche | ZenFone 4 Max ZC520KL | ZenFone 4 Max ZC544KL |
---|---|---|
Schermo | 5,2 pollici HD, 1.280 x 720, IPS LCD, 282 ppi, vetro 2.5D | 5,5 pollici HD, 1.280 x 720, IPS LCD, 267 ppi, vetro 2.5D |
SoC | Snapdragon 425 | Snapdragon 430 |
GPU | Adreno 308 | Adreno 505 |
RAM | 3 GB | 3 o 4 GB |
Storage | 32 GB espandibili tramite micro-SD | 32 0 64 GB espandibili tramite micro-SD |
Fotocamera posteriore | Dual-Camera, 13 MP f/2.0 + sensore grandangolare 120°, phase detection autofocus, flash LED | Dual-Camera, 13 MP f/2.0 + sensore grandangolare 120°, phase detection autofocus, flash LED |
Fotocamera anteriore | 8 MP f/2.0, flash softlight | 8 MP f/2.0, flash softlight |
Connettività | Dual-SIM, Wi-Fi b/g/n, bluetooth 4.1, GPS A-GLONASS Galileo, Radio FM | Dual-SIM, Wi-Fi b/g/n, bluetooth 4.1, GPS A-GLONASS Galileo, Radio FM |
Reti | LTE Cat. 6, Bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28 | LTE Cat. 6, Bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28 |
Sicurezza | Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sulla parte frontale | Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sulla parte frontale |
Batteria | 4.100 mAh | 5.000 mAh |
Ricarica | Micro-USB, ricarica standard | Micro-USB, ricarica standard |
Dimensioni | 150.5 x 73.3 x 8.8 mm | 154 x 76.9 x 8.9 mm |
Peso | 144 grammi | 181 grammi |
Sistema operativo | Android 7.0 Nougat personalizzato con ZenUI 4.0 | Android 7.0 Nougat personalizzato con ZenUI 4.0 |
Colori | Deepsea Black | Deepsea Black |
Prezzo | 229 euro | 279 euro |
Il tratto saliente di questi due dispositivi è senza dubbio l'ampia batteria. Non a caso, ASUS ha integrato in entrambi la funzionalità USB On-the-go, che consente di usarli come powerbank esterni. Una possibilità che potrebbe tornare utile in tante situazioni.

Le due varianti di ZenFone 4 Max arrivano in Italia, rispettivamente, a 229 euro e 279 euro, nella variante cromatica Deepsea Black. Staremo a vedere se riusciranno a riscuotere il medesimo successo dei predecessori.

ASUS, all'interno dell'evento organizzato nel Centro Conferenze - La Nuvola a Roma per il lancio nel nostro Paese, ha confermato come l'Italia rappresenti un mercato chiave. La concorrenza da noi è molto agguerrita, specie dopo l'exploit degli ultimi 2 anni da parte di Huawei. L'azienda taiwanese punta però su un'offerta ampia per tutte le fasce di mercato, l'aspetto che potrebbe rappresentare la chiave per consentire agli ZenFone 4 di guadagnare quota.
Lo ZenFone 3 Deluxe è stato lo smartphone top gamma ASUS per il 2016. In possesso di un hardware assolutamente attuale (Snapdragon 820, 6 GB di RAM), può essere oggi un'ottima scelta considerando il notevole calo di prezzo.