Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord Sony blocca il ritorno fan-made di Concord...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Activision e le sue problematiche interne: Microsoft era l'unica salvezza?

Un recente sviluppo connesso all'acquisizione fra Activision e Microsoft mette in luce un'ipotesi del tutto inattesa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

Pubblicato il 23/11/2022 alle 12:26

In questi mesi si è parlato tantissimo dell’acquisizione di Activision Blizzard per conto di Microsoft. Questa specifica mossa di mercato è stata accompagnata da una serie di momenti particolari, lamentele e indagini approfondite che hanno portato alla situazione attuale. Un nuovo intervento sta nuovamente mettendo in dubbio la situazione, suggerendo che questa manovra stia servendosi degli ultimi scandali di settore per un comune vantaggio.

https://www.youtube.com/watch?v=MK1pIVlC1Ug

Parlando più nello specifico, gli avvocati di un fondo pensionistico svedese avrebbero aperto una causa legale contro Microsoft e Activision Blizzard, secondo quanto riportato da bloomberglaw.com. In base all’accusa da loro mossa, entrambe le aziende starebbero sfruttando gli scandali sessuali della seconda in un processo di acquisizione che farebbe comodo a entrambe le parti.

Il tutto è stato ampiamente spiegato e approfondito attraverso un documento nel quale si afferma che al centro dell’acquisizione di Microsoft ci sarebbe un accordo con Bobby Kotick e gli altri ai vertici di Activision, i quali avrebbero accettato l'acquisizione alle condizioni più “stracciate possibili” con la clausola di mantenere i loro posti, in azienda, per tutto il corso della manovra. Partendo da una situazione estremamente delicata, quindi, Microsoft si sarebbe mossa di conseguenza, sfruttando le accuse e gli scandali a suo vantaggio per l'accordo. Restare al proprio posto consentirebbe a Kotick di ottenere un buono uscita di 400 milioni di dollari, sempre in base al documento, usando un’acquisizione abbastanza sbrigativa nelle sue dinamiche generali.

Activision Blizzard non ha tardato a rispondere a queste accuse: “Abbiamo ottenuto il 98% dei consensi dai voti espressi, e il consiglio di amministrazione ha attraversato un iter approfondito per decidere la mossa migliore per dipendenti, azionisti e giocatori”, ha detto Joe Christinat, accompagnato dalle dichiarazioni di Microsoft secondo cui: “la nostra proposta di acquisizione di Activision è stata negoziata in maniera legale ed equa”. Come finirà questo nuovo sviluppo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 3
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Sony blocca con DMCA strike il progetto di fan che avevano riportato in vita Concord su server privati, riaccendendo il dibattito sulla preservazione videoludica.
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.