Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Aftermath, cosa aspettarsi dal titolo sviluppato dallo studio italiano One-O-One

Alla Gamescom 2022 abbiamo avuto l'occasione di chiacchierare con gli italiani One-O-One a proposito del loro ambizioso Aftermath.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella De Mare

a cura di Rossella De Mare

Pubblicato il 01/09/2022 alle 15:00 - Aggiornato il 14/09/2022 alle 09:57

Durante la Gamescom 2022, abbiamo avuto l’opportunità di avere un “incontro ravvicinato” con i ragazzi di One-O-One, studio italiano noto per aver lavorato al celebre The Suicide of Rachel Foster, oltre a titoli quali Fury Roads Survival e VR Ping Pong Pro, ma anche per essersi “affacciati” prepotentemente nell’ancora inedito mondo del “Metaverso” tanto da aver collaborato con importanti marchi della moda: Bulgari e Louis Vuitton e, dulcis in fundo, hanno anche contribuito a realizzare la “copia” di Salmo in digitale per il suo video musicale "Aldo Ritmo", con strumenti tecnologici di loro proprietà.

Spinti dall’irresistibile voglia di cimentarsi in un gioco di maggiore consistenza e di forte impatto, stanno dando vita ad Aftermath, un horror open world in corso di sviluppo da un team di 80 persone localizzato a Roma.

foto-generiche-244717.jpg

La storia di Aftermath

La storia di Aftermath segue le “peripezie” di Charlie Gray, ingegnere di talento e astronauta ma anche madre (elemento cardine della produzione); la sua carriera l'ha portata dove la maggior parte delle persone può solo sognare, ma a seguito di un incidente (dal quale ne è derivata la perdita di un braccio) e degli eventi traumatici che ne sono seguiti, lo spirito della talentuosa Charlie finisce per essere infranto. Il trauma psicologico subìto è stato così forte da aver portato Charlie a sviluppare alcune fobie: si stressa quando combatte (c’è da tener presente che non è un soldato), ha la fobia degli spazi chiusi e dei sotterranei, e ha l’incessante necessità di dedicarsi alla propria igiene personale in quanto odia essere sporca.

Inoltre, ha anche attacchi di panico che dovranno essere controllati durante il gioco. Con la sua vita che precipita in luoghi sempre più oscuri, Charlie ora si ritrova isolata in un mondo deserto, frammentato e alieno. L'unica cosa che sa è che deve trovare l'unica cosa che conta ancora, sua figlia: Sammy.

foto-generiche-244718.jpg

Ciò che sappiamo del gameplay

Il gioco in sé non si basa soltanto sull’esplorazione, sul combattimento e sull’obiettivo di salvare l’umanità (tenendo conto che il personaggio principale odia letteralmente ogni essere umano da quando ha perso la figlia), ma soprattutto sulla cura del personaggio. Ciò porta il giocatore a cercare di capire le debolezze, le difficoltà psicologiche e le fobie che ha la protagonista. Il gioco sarà fortemente influenzato da tali elementi e ogni scelta avrà delle conseguenze.

Lo scenario prescelto è un mix architettonico di città come Praga, Roma e Parigi, dove la protagonista non è sola; infatti, raccogliendo oggetti essenziali li può far assemblare da un robot per creare utili oggetti o armi. Aftermath, sebbene venga definito horror, si discosta dai canoni orrifici classici; infatti saranno esplorate e sviscerate alcune importanti tematiche come la paura dell’ignoto e di non meglio definite “entità superiori”. Charlie dovrà inoltre combattere con ex esseri umani che sono stati trasformati da questa strane entità.

L’esperienza di gioco durerà una decina di ore e non prevedrà quest di natura secondaria, in quanto l’obiettivo della produzione è quella di offrire “videogiochi premium con immagini straordinarie e storie memorabili”.

In ultimo ma non meno importante, la colonna sonora presente nel gioco sarà molto vasta, adatta a far rilassare il giocatore durante il gameplay.

Aftermath dovrebbe vedere la luce nel 2023, e sarà lanciato su PlayStation 5 e Xbox Series X ed S.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PlayStation Portal ora supporta il cloud streaming
PlayStation Portal si trasforma: dal 6 novembre arriva il cloud streaming per i giochi PS5, senza bisogno della console accesa.
Immagine di PlayStation Portal ora supporta il cloud streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.