Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Among Trees | Anteprima, una Foresta Zen

Among Trees propone un'esperienza quasi da sogno, dove una foresta accogliente permette al giocatore di vivere la natura più semplice.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Palladino

a cura di Alessandro Palladino

-

Pubblicato il 27/06/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Non c’è davvero nulla di più catartico dello stare in una foresta appena illuminata dai raggi dal sole, al contatto con la natura e quei colori crepuscolari che dipingono le fronde di tonalità danzanti tra il blu scuro e il violaceo. Se esistesse un gioco che ne descrivesse perfettamente il feeling, quello sarebbe il nuovo Among Trees di FJRD Studio, un micro gruppo di sviluppatori che – a loro detta – si trovano proprio nel bel mezzo di una foresta sperduta. Debuttano quindi con una rappresentazione di quella che è la loro casa: un bosco dove il giocatore è chiamato solamente a godersi l’esperienza di vivere (e sopravvivere) con quello che offre la natura attraverso un impegno a rilassarsi, a respirare l’aria virtuale di una scampagnata onirica.

Among Trees è ancora nella sua forma più acerba, lontano dall’essere un frutto maturo ma abbastanza cresciuto da poterne osservare i colori, la forma e l’intento, con tutte le promesse del caso fatte dagli sviluppatori nella roadmap pubblica. La forma del debutto di FJRD Studio è un accesso anticipato che non sembra neanche tale se non fosse per alcune tecnicità contenutistiche e pratiche, tuttavia è abbastanza interessante notare come lo stesso cammino di Among Trees prenda una formula rilassata, cercando di plasmare il prodotto proprio attraverso il feedback delle sensazioni e delle storie che gli utenti vivranno in questa fase. L’invito, quindi, è quello di dare una chance a una delle esperienze potenzialmente più particolari del prossimo futuro, sperando che quanto leggerete nelle righe seguenti sia abbastanza per convincervi.

Tra gli alberi

La filosofia alla base di Among Trees è duplice: se siete interessati al lato survival vi aspetterà un’esperienza leggera con pericoli moderati, dove la costruzione della propria dimora nella foresta sarà il maggior pensiero di cui preoccuparvi, oltre ai classici parametri come la fame e la sete. Per quanto anche in questo caso non siamo ai livelli di The Forest, volendo cercare una pura esperienza da bosco innocente Among Trees vi permetterà di poter scegliere una modalità “sicura” - detta ZEN - in cui potervi godere il panorama e costruire la vostra dimora nei boschi in tutta pace. Che scegliate uno o l’altro tipo di gioco, l’aspetto del progetto di FJRD non cambia di una virgola, così come il suo scopo finale.

among-trees-99689.jpg

Al momento della stesura di questo articolo i contenuti di Among Trees sono abbastanza esigui, ma sufficienti a capire quale sarà più o meno la routine quotidiana che vi aspetta tra le fronde degli alberi. Al centro delle vostre attenzioni ci sarà la baita che dovrete costruire con materiali di fortuna trovati qui e lì nel bosco ricco di flora e fauna, personalizzandola come più vi aggrada e riempiendola di utili strumenti. Già da ora avrete a che fare con una serie di piante e animali abbastanza variegati, ognuno con le sue particolari caratteristiche o utilizzi. Non vi potrete di certo aspettare che un orso possa trovarvi amichevoli, ma avrete modo di inseguire i coniglietti tra le querce quanto vorrete senza alcun tipo di incombenza alle spalle (e più avanti verranno anche introdotti gli animali da compagnia). Naturalmente quando si parla di piante il più delle volte il loro scopo sarà quelli di sfamarvi, con differenze sostanziali tra quelle cucinate e crude.

Leggi anche Epic Games Store: Samurai Shodown e tanti altri giochi in arrivo

Rimanendo nel discorso dei parametri, Among Trees tiene fede alla sua promessa e non è affatto punitivo nelle varie esigenze umane che potrebbero insorgere. Mangiare quattro funghi crudi, ad esempio, vi riempirà lo stomaco in poco tempo senza particolari effetti collaterali, mentre il resto dei bisogni si svolgerà normalmente attraverso dinamiche come il riposo. Sopravvivere quindi è un compito che potrete eseguire quasi in automatico (nel caso in cui abbiate scelto la modalità apposita), cosicché possiate assaporare la stupenda foresta in ogni suo piccolo angolo verde.

among-trees-99685.jpg among-trees-99686.jpg among-trees-99687.jpg

Ed è nel paesaggio che Among Trees stupisce catturando gli occhi di chi lo guarda, come un incantesimo impossibile da spezzare. Il diradarsi della nebbia sotto i raggi del sole, le chiome degli alberi che celano una volta di stelle, i colori del tramonto che dipingono le chiazze d’erba in cui si cibano dei maestosi cervi, ce ne sarebbero di dettagli da tirare fuori in quello che è possibile vivere nell’immaginario di FJRD, capace di dimostrare come il team abbia una particolare sensibilità verso la rappresentazione della natura.

Non c’è nulla di eccessivamente selvaggio in Among Trees, piuttosto è un equilibrio molto particolare strutturato sull’accostamento tra la foresta tutta intorno e il calore casalingo della casa progressivamente costruita attraverso la natura stessa. Una connessione di poco conto e dal sapore pratico se la si prende alla leggera, la quale però nasconde una profondità semantica e metaforica di alto livello qui espressa con l’ausilio dello stile estetico semi-minimalista. Tutto infatti si riconduce a linee, colori e forme comuni tra l’azione dell’uomo e lo scenario intorno a esso, un po’ come accadeva nel famoso Firewatch, solo che in Among Trees si opta per una comunione più palpabile, vivida.

among-trees-99684.jpg

Per concludere

Dentro ai piccoli attimi, in quello stupore della scoperta di nuove zone o dall’aura di mistero dell’ambiente, è dove Among Trees dischiude il suo fascino ancora in totale costruzione. Parlare di un’esperienza tanto intima e semplice nella sua esecuzione non rende comunque giustizia a un qualcosa che punta tutto sul toccare le corde emotive piuttosto che quelle logiche o del divertimento. Non c’è spazio per l’estrema ludicità dei survival e non ce ne è neanche per le narrative profonde da walking simulator, ogni cosa gira intorno al rapporto che il giocatore si costruisce da solo con l’ecosistema del titolo: libero, sereno e completamente plasmabile ai propri tempi.

Al netto delle promesse del futuro, comprendenti sistemi meteo variabili e numerose funzioni aggiuntive per la casa e la foresta, Among Trees è al momento un bocciolo dalla bellezza rara, ancora isolato tra i suoi petali richiusi. Sarà solo alla sua totale apertura che capiremo effettivamente il grande viaggio in cui il team di FJRD si è imbarcato, apprezzandone ogni piccolo passo anche da subito.

Acquista Among Trees in Accesso Anticipato su Epic Games Store.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.