Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Among Us ha subito un attacco spam, colpiti milioni di giocatori

Lo scorso giovedì Among Us, titolo sviluppato dal piccolo team Innersloth, ha subito un attacco spam che ha colpito milioni di giocatori.

Advertisement

Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/10/2020 alle 09:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Among Us è sicuramente uno dei titoli più giocati del momento. Grazie alla community sempre attiva su Twitch, il gioco è riuscito a prendersi una grossa fetta di pubblico solo nell’ultimo periodo portando l’interesse di streamer ed utenti alle stelle. Il gioco infatti è stato sviluppato e pubblicato ufficialmente ben due anni fa da un team formato da solo tre persone. È proprio a causa di questo fattore che Among Us risulta essere una facile preda per attacchi hacker o di spam (come in questo caso).

Nelle ultime settimane Innersloth ha deciso di bannare alcuni giocatori scorretti utilizzando un metodo a dir poco alternativo, visto anche la mancanza di risorse per una piccola azienda sviluppatrice di sole tre persone. La richiesta da parte del web di aiutarli fa scaldare letteralmente il cuore a qualsiasi giocatore, cosa che nell'ultimo periodo sembrerebbe funzionare. Purtroppo i guai per Among Us non sono finiti qui, recentemente il gioco ha subito un attacco spam che ha colpito milioni di giocatori in tutto il mondo.

among-us-115642.jpg

A causa di questo hack, che ha cominciato a diffondersi lo scorso giovedì, i giocatori stanno ricevendo in continuazione vari tipi di messaggi. Questi variano dall'iscrizione a determinati canali Youtube e Discord di un certo "Eris Loris" con minacce annesse fino a messaggi promozionali per la rielezione di Donald Trump il prossimo 3 novembre. Innersloth è a conoscenza di tutto questo e sta usando ogni suo mezzo a disposizione per sistemare la questione, invitando i giocatori a partecipare solo a partite private fino a quando la situazione non si sarà risolta. La nota testata giornalistica Kotaku è riuscita a mettersi in contatto con il suddetto hacker. Alla domanda del perché avesse fatto questo, la sua risposta è stata la seguente: "Ero curioso di vedere cosa poteva succedere, e personalmente l'ho trovato divertente. Sono la rabbia e l'odio a renderlo divertente".

Cosa ne pensate di questa notizia? Avete ricevuto spam strani nell'ultimo periodo? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione dedicata. In attesa di informazioni aggiuntive vi invitiamo a seguire le nostre pagine, sperando che la situazione si risolva nel migliore dei modi.

Se siete fan del titolo sviluppato da Innersloth, a questo indirizzo Amazon potete acquistare il pupazzo del crewmate.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Videogioco

Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Di Dario De Vita
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.