Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Amy Hennig lascia EA: lo Star Wars di Visceral è in stand-by

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Guerriero

a cura di Andrea Guerriero

Pubblicato il 29/06/2018 alle 09:41

Non c'è pace per il videogioco di Star Wars dell'ormai defunta Visceral Games. Il definitivo divorzio di Amy Hennig da Electronic Arts affievolisce le speranze dei fan di poter giocare al titolo story-driven dedicato all'universo di Guerre Stellari, in favore di un'esperienza orientata al multiplayer ed infarcita di elementi live service. 

Tutti voi ricorderete sicuramente il triste epilogo che ha segnato la definitiva chiusura di Visceral Games. Lo scorso ottobre, lo studio che negli anni ci ha regalto la trilogia horror di Dead Space e il meno fortunato Dante's Inferno si è visto costretto ad abbandonare le scene, per decisione del colosso americano Electronic Arts. Una scelta che non ha solo interrotto il flusso creativo di una delle software house più apprezzate degli ultimi anni, ma che ha soprattutto cambiato per sempre il volto del loro progetto più atteso, quell'avventura a tema Star Wars che nelle intenzioni iniziali avrebbe dovuto calare i giocatori in un'esperienza assolutamente story-driven. Con la chiusura di Visceral, il promettente Star Wars in single player diretto da Amy Henning, la creatrice della serie Uncharted, è stato poi affidato ai ragazzi di EA Vancouver, che hanno abbracciato la volontà di EA di trasformarlo in un titolo fortemente orientato al multiplayer e alla pratica delle microtransazioni. 

g10xbsnyzlhoxm0k9bwd

È dunque lecito chiedersi che fine abbia fatto ora la Hennig, che ha visto andare in frantumi il sogno di raccontare una storia inedita nella ''Galassia lontana lontana'' più amata di sempre. Come dichiarato dalla stessa sviluppatrice in occasione della Gamelap di Barcellona, i suoi rapporti con Electronic Arts si sono interrotti già nel mese di gennaio, spingendola a fondare una nuova etichetta del tutto indipendente: ''Non lavoro più con EA da gennaio, tecnicamente e legalmente parlando. Ora sto lavorando indipendentemente e voglio restare indipendente. Ho appena avviato il mio piccolo studio autonomo e mi sto consultando con alcune persone. Spero di poter reclutare un po' di gente, mi piacerebbe avere una piccola compagnia di sei o otto persone, quindici al massimo e fare altri progetti, come titoli per la realtà virtuale''.

Non è tutto. Interrogata sulla possibilità che il colosso di Redwood City possa tornare sui suoi passi e riprendere in mano il progetto iniziale del gioco di Star Wars sviluppato dal suo team, la talentuosa Amy non ha lasciato spazio a troppe speranze: ''Lo studio di Vancouver sta lavorando a qualcosa di diverso. Non ha nulla in comune con quanto pensato inizialmente. Sapete, una volta che vai open world, diventa un titolo fin troppo diverso da quello che stavamo creando. Tutti hanno amato quello che stavamo facendo e vorrei tanto vedere quel progetto riemergere, ma è  parecchio complicato''.

amy hennig leia dark 1401x788 25d46d19 3622 4245 8ea0 f26a306533de
Amy Hannig annuncia la nascita del suo studio indie

Insomma, molto probabilmente non potremo mai vivere le avventure di Dodger - quello che sarebbe dovuto essere il protagonista dello Star Wars targato Visceral Games -, in favore di un videogame ''finalmente'' non troppo lineare. Voi cosa ne dite, sarà davvero così?  


Tom's Consiglia

Potete combattere tra le diverse ere di Guerre Stellari lanciandovi sui campi di battaglia di Star Wars Battlefront II, in offerta su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.