L'isola virtuale più amata dai giocatori Nintendo si prepara a ricevere un'iniezione massiccia di novità che strizza l'occhio sia al passato glorioso della casa di Kyoto sia a collaborazioni inedite con marchi iconici. Animal Crossing: New Horizons (acquistabile qui a prezzo scontato) sta per accogliere un aggiornamento gratuito che trasformerà l'esperienza di gioco con contenuti che spaziano dai mattoncini colorati della LEGO fino alle console retrò che hanno fatto la storia del videogioco. L'annuncio arriva in concomitanza con la conferma di una Switch 2 Edition del titolo, prevista per il 15 gennaio 2026, mentre chi possiede già il gioco sulla console originale potrà beneficiare dell'update senza costi aggiuntivi.
La versione 3.0 introduce un elemento architettonico completamente nuovo nell'ecosistema del gioco: un hotel situato sul molo dell'isola. Questa struttura non è semplicemente decorativa, ma ospita al suo interno un negozio di souvenir che evolve progressivamente in base al crescente prestigio della struttura alberghiera. Man mano che la reputazione dell'hotel aumenta, gli scaffali del negozio si arricchiscono di autentiche chicche per i nostalgici: giocattoli storici come l'Ultra Hand, l'Ultra Machine e il Love Tester, accanto a console leggendarie quali Famicom, NES, Famicom Disk System, Game Boy e Super Famicom.
Ma c'è un dettaglio che farà impazzire gli appassionati di retrogaming: queste console non sono semplici oggetti d'arredamento. Chi dispone di un abbonamento attivo a Nintendo Switch Online potrà effettivamente giocarci, trasformando la propria casa virtuale in un museo videoludico interattivo. Un'idea brillante che fonde la passione per il collezionismo digitale con la possibilità concreta di rivivere i classici del passato, il tutto senza uscire dal mondo rilassante di Animal Crossing.
Sul fronte delle collaborazioni esterne, l'accordo con LEGO rappresenta una novità assoluta per la serie. Attraverso il catalogo di Nook Shopping, i giocatori potranno acquistare un'ampia gamma di creazioni ufficiali del celebre marchio danese: letti, banchi da lavoro, caminetti, piante, divani, tavoli e persino abbigliamento a tema mattoncini. Si tratta di un'integrazione che rispecchia la filosofia costruttiva e creativa condivisa da entrambi i franchise, entrambi incentrati sulla libertà espressiva e sulla personalizzazione degli spazi.
L'universo Nintendo si espande ulteriormente nell'isola grazie all'integrazione con le statuine amiibo, che sbloccano contenuti ispirati ad altri celebri franchise della casa giapponese. The Legend of Zelda fa il suo ingresso con una selezione di oggetti tematici che includono costumi, la Triforza, la Spada Suprema, la Maschera di Majora e un'ocarina. Non solo oggetti inanimati: toccando specifici amiibo della serie, i giocatori potranno invitare due personaggi esclusivi, Tulin e Mineru, che potranno stabilirsi permanentemente sull'isola come nuovi residenti.
Anche Splatoon trova spazio in questo carnevale di collaborazioni. Utilizzando gli amiibo della serie dedicata agli Inkling, si potranno invitare due nuovi personaggi vestiti con abiti a tema: Cece e Viché. Il catalogo di Nook Shopping si arricchirà parallelamente di articoli ispirati al mondo degli sparatutto colorati Nintendo, includendo armadietti in stile Splatoon e copricapi caratteristici degli Inkling, permettendo ai fan di trasformare la propria isola in un tributo al franchise multiplayer.
L'aggiornamento gratuito rappresenta un'operazione significativa per mantenere vivo l'interesse attorno a un titolo che ha già superato abbondantemente i cinque anni dal lancio. L'approccio di Nintendo dimostra come la compagnia continui a investire su Animal Crossing: New Horizons, trasformandolo in una piattaforma aperta capace di ospitare contenuti sempre nuovi e di dialogare con l'intera galassia dei suoi franchise più amati. Per i giocatori fedeli che hanno continuato a coltivare le proprie isole virtuali, si tratta di un regalo inatteso che promette di ridare linfa a un'esperienza di gioco già straordinariamente longeva.