Valve ha finalmente ascoltato la community: dopo oltre tre anni dal lancio di Steam Deck (acquistabile qui), arriva la modalità di download a basso consumo con display spento, una delle funzionalità più richieste dai possessori della console portatile. Si tratta di un update che potrebbe sembrare marginale sulla carta, ma che nella pratica quotidiana risolve uno dei principali grattacapi di chi utilizza il dispositivo in mobilità, dove ogni percentuale di batteria conta.
La nuova feature permette di completare tutti i download attivi senza prosciugare l'autonomia della batteria, con il dispositivo che entra automaticamente in sleep mode una volta terminati i trasferimenti. L'implementazione è stata studiata per risultare il più intuitiva possibile: basta premere il pulsante di accensione durante un download e selezionare la nuova opzione a basso consumo, oppure il sistema può attivare automaticamente questa modalità durante un timeout di inattività.
Durante la modalità low-power, premendo il tasto di accensione o semplicemente muovendo lo Steam Deck compare una schermata di stato che mostra l'avanzamento del download in corso. Valve ha integrato anche una protezione automatica: se la carica della batteria scende sotto il 20%, il dispositivo passa autonomamente in sleep mode per evitare spegnimenti improvvisi che potrebbero corrompere i file in download.
La questione dell'autonomia è sempre stata un punto delicato per gli utenti di handheld PC. A differenza delle console portatili tradizionali come Nintendo Switch, che possono permettersi di gestire i download in background con consumi ridotti grazie all'architettura ARM, Steam Deck monta hardware x86 più energivoro. Fino ad oggi, lasciare attivo il dispositivo per scaricare giochi significava bruciare batteria preziosissima, costringendo molti utenti a collegare il caricatore o a pianificare i download prima delle sessioni di gioco.
La funzionalità è attualmente disponibile attraverso i canali Beta e Preview di SteamOS, il sistema operativo basato su Linux che alimenta lo Steam Deck. Chi volesse testare immediatamente questa novità può quindi effettuare l'opt-in ai programmi di testing, mentre per il rollout sulla versione stabile bisognerà probabilmente attendere qualche settimana di test da parte della community.