Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Assetto Corsa Competizione | Anteprima, verso la next gen

Abbiamo tanti nuovi dettagli sulla versione next gen di Assetto Corsa Competizione. Non perdete la nostra anteprima!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gioele Maria Pignati

a cura di Gioele Maria Pignati

Pubblicato il 27/08/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:02

Chi ha detto che gli italiani non riescono a spingere sull’acceleratore dei videogame? Proprio nel Bel paese si sta creando una tradizione videoludica incentrata soprattutto sui racing game e possiamo dire che attualmente uno dei punti più alti della produzione nostrana è stato toccato da Kunos Simulazioni, azienda romana che col supporto di 505 Games, a partire dal 2014, ci ha permesso di vivere il mondo delle auto virtuali nella maniera più realistica possibile.

Il primo Assetto Corsa permetteva di guidare veicoli di ogni tipo, dalle utilitarie fino alle auto sportive, invece questa sorta di spin off che risponde al nome di Assetto Corsa Competizione si presenta come il gioco ufficiale della GT World Challenge e permette di guidare, con tutte le licenze del caso, auto GT3 e GT4 su circuiti reali. Meno auto significa meno divertimento? Assolutamente no, perché riducendo la quantità Kunos Simulazioni ha potenziato la qualità migliorando gradualmente sin dal lancio la sua creatura. Le richieste della community sono state via via soddisfatte e ad oggi Assetto Corsa Competizione risulta un prodotto davvero godibile, realistico ed entusiasmante.

assetto-corsa-competizione-next-gen-182056.jpg

Ogni veicolo ha un’anima e richiede tempo e passione per essere configurato a dovere. La sensazione di trovarsi in un’auto da corsa è davvero potente anche grazie al grande livello di dettaglio audiovisivo, a complessi algoritmi fisici e ad un’ottima raffigurazione del meteo e dei diversi momenti della giornata. Mancava solo una cosa per chiudere il cerchio relativo all’ottimo lavoro svolto da Kunos Simulazioni: ovvero una versione next gen dedicata. Già in retrocompatibilità PlayStation 5 e Xbox Series X/S danno degli ottimi risultati in quanto a risoluzione e frame rate, ma il pubblico vuole di più. Il desiderio è quello di vedere una versione pensata appositamente per la nona generazione di console in grado di sfruttare al massimo le potenzialità dei nuovi hardware.

Date e dettagli

Detto fatto Kunos Simulazioni e 505 Games annunciano ufficialmente che la versione next gen si farà. Abbiamo scoperto tutti i dettagli di questa nuova edizione del titolo in una presentazione esclusiva che ha visto come protagonisti il pilota James Baldwin e ovviamente il Co-Founder e Executive Manager di Kunos Simulazioni Marco Massarutto. Innanzitutto ora abbiamo una data ben definita per la nuova edizione di Assetto Corsa Competizione, ovvero l’inizio del prossimo anno, più precisamente il 24 febbraio 2022. Sarà possibile procurarsi il gioco sia in versione fisica che in edizione digitale. Per ora invece non è prevista l’inclusione del titolo nel Game Pass.

Per quanto riguarda la versione materiale del gioco poi si parla di una Day One Edition che includerà il 2020 GT World Challenge Pack DLC, comprensivo dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, della Ferrari 488 GT3 EVO 2020, della Mercedes-AMG GT3 EVO 2020 e di tutte le novità introdotte dal GT World Challenge l’anno scorso. Per chi possiede la versione old gen del gioco ci sarà la possibilità di ottenere l’upgrade next gen gratuitamente e sarà possibile importare i salvataggi e i dlc di cui si è già in possesso. Purtroppo non verrà introdotto il supporto cross play a causa dell’utilizzo di un netcode basato su server dedicati e non peer to peer e dovendo rispettare alcune limitazioni imposte da Sony e Microsoft.

assetto-corsa-competizione-next-gen-182057.jpg

Per quanto riguarda un successivo capitolo di Assetto Corsa si faranno le opportune valutazioni in base all’evoluzione tecnologica e ai cambiamenti delle politiche delle aziende che producono le console in questione. Al di là di questo invece è stato confermato che saranno aggiunte le livree dell’anno 2021 e che sarà possibile creare lobby private per le corse multiplayer. Molto probabilmente vedremo dei nuovi circuiti che sono attualmente in fase di negoziazione, quasi sicuramente alcuni percorsi americani richiesti a gran voce dalla community, e sarà introdotta una nuova categoria di veicoli, forse le auto GT2. Purtroppo è certo che non vedremo percorsi entusiasmanti come il Nordschleife finché non verranno inclusi ufficialmente nel calendario delle competizioni.

Non verrà introdotto il supporto per la realtà virtuale e per ora non ci sono progetti relativamente all’inserimento della Safety Car, questo perché non sarebbe sufficiente inserirla nel gioco ma andrebbe proprio modificata tutta una serie di meccaniche relative al gameplay. Il tutto per ora risulta troppo complesso e si preferisce puntare ad elementi più importanti. E a proposito di gameplay, Kunos Simulazioni dice di essere al lavoro su continui miglioramenti al sistema di controllo: in particolare in tutte le versioni del gioco verrà inserito un nuovo modello di gestione delle gomme. Buone notizie comunque per chi oltre a guidare ama anche guardare perché pare che si stia pensando di potenziare il photo mode. Non si sa però se l’aggiornamento relativo arriverà al day one oppure con una patch successiva.

Giocare, guardare, correre

Kunos Simulazioni si sta impegnando anche per aggiornare tutto il comparto relativo a volanti e joystick. Si sta facendo un buon lavoro per garantire il supporto dei nuovi volanti Thrustmaster che probabilmente supporteranno la visualizzazione della telemetria e ovviamente si stanno facendo delle prove per integrare l’utilizzo del DualSense di PlayStation 5 con cui probabilmente verranno simulate le sensazioni relative alla frenata, all’accensione del motore o al passaggio sui cordoli.

Veniamo comunque all’argomento più caldo della questione: l’impianto grafico. Va detto che la performance del gioco sarà la stessa sia su PlayStation 5 che su Xbox Series X/S. Principalmente potrebbe cambiare la risoluzione che comunque sarà dinamica. Utilizzando l’ottimo algoritmo di upscaling fornito da Unreal Engine si persegue l’ambizioso obiettivo di raggiungere il traguardo dei 4K a 60 fps.

È stato comunque necessario fare delle scelte. Kunos Simulazioni afferma che, data la pesantezza di Unreal Engine, specialmente sul lato GPU, non è stato possibile portare il frame rate a 120 fotogrammi al secondo. Inoltre per ora non è previsto il supporto al ray tracing anche perché inserirlo significherebbe ridurre le prestazioni generali della metà. Si stanno ancora facendo delle valutazioni ma per ora non si vede nessun beneficio nell’utilizzo di questa feature perché si scenderebbe a soli 30 fps, cosa che comprometterebbe la fluidità complessiva dell’esperienza.

assetto-corsa-competizione-next-gen-182058.jpg

Al di là di tutto la potenza e la velocità delle nuove console garantirà un’esperienza audiovisiva decisamente vicina all’edizione PC del gioco. Si sta ancora lavorando sull’ottimizzazione ma i risultati sono già molto promettenti. Pare che verranno pure reintrodotte certe funzionalità che erano state tolte dalla old gen come la configurazione del campo visivo, la saturazione, il contrasto ed altre impostazioni dedicate. Insomma, la versione next gen sarà simile a quella PC praticamente sotto tutti gli aspetti.

In attesa di ulteriori novità possiamo notare come il feedback dei piloti resti fondamentale per il miglioramento del gioco nel tempo. La collaborazione con i protagonisti delle competizioni è stata sottolineata anche dalla presenza del pilota di GT James Baldwin. Durante la presentazione abbiamo assistito ad un’ intervista relativa alle sue esperienze di guida nel mondo reale e nel gioco. Ciò che più lo ha impressionato di Assetto Corsa Competizione riguarda la presenza di tutti i pulsanti sul cruscotto, i dettagli sulla tuta e il grande livello di dettaglio in generale. È stata fatta anche una dimostrazione da parte del pilota che ha guidato al meglio una McLaren 720S GT3 usando una postazione Fanatec e una versione di anteprima del gioco per PlayStation 5. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti, fiduciosi della precisione e della passione che connotano da sempre Kunos Simulazioni. Buon lavoro ragazzi!

Se ancora non lo possedete fatevi una cultura sul mondo di Assetto Corsa acquistando il primo capitolo per PlayStation 4 da qui!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.