Il lancio della prima stagione di Battlefield 6 avrebbe dovuto rappresentare un momento di rilancio per il titolo, ma la nuova mappa Blackwell Fields sta generando una valanga di critiche da parte della community. Introdotta martedì scorso insieme a una serie di contenuti gratuiti, questa mappa ambientata nel sud della California prometteva scenari spettacolari con installazioni militari e insediamenti sparsi sullo sfondo di un orizzonte infuocato. La realtà vissuta dai giocatori si è rivelata ben diversa dalle aspettative, trasformando quella che doveva essere un'esperienza coinvolgente in una frustrazione collettiva.
Le lamentele più frequenti riguardano problemi di spawn kill, un fenomeno che affligge particolarmente chi sceglie di entrare in battaglia con velivoli. I giocatori che optano per i jet si trovano nel mirino delle batterie antiaeree nemiche ancora prima di decollare completamente. Alcuni video pubblicati sulla pagina Reddit dedicata a Battlefield mostrano come i caccia vengano abbattuti praticamente al momento del decollo, rendendo questa scelta tattica praticamente inutilizzabile.
La situazione non migliora per chi preferisce gli elicotteri, anch'essi vulnerabili agli attacchi provenienti dalle basi avversarie. Come ha fatto notare un utente identificato come OdahP, il problema non si limita alla vulnerabilità iniziale: "Quando entri nel tuo jet sei già nel mirino dei laser, e se riesci a volare puoi spostarti solo di circa 100 metri fuori dalla mappa. È assurdo. Non capisco perché vogliano implementare i jet ma poi rendere le mappe e l'area volabile così piccole che non puoi nemmeno attraversarle o evitare i bersagli".
Chi decide di rinunciare ai veicoli non trova comunque rifugio dalle criticità della mappa. La natura eccessivamente aperta di Blackwell Fields offre ai cecchini angoli di visuale privilegiati sui punti di spawn avversari, creando situazioni in cui i giocatori vengono eliminati ripetutamente senza avere possibilità di reazione. L'utente CategoryStrict8462 ha sintetizzato efficacemente il problema: "Non riesco a contare quante volte spunto su questa mappa e ho immediatamente visione diretta dei punti di cattura nemici. Vieni colpito da ogni angolazione, non c'è mai tregua".
Un altro giocatore, Xgunter, ha condiviso un'esperienza ancora più estrema durante una partita in modalità Breakthrough: "Ero letteralmente 0/5 per aver spuntato nel mio quartier generale prima di avere la possibilità di muovermi anche solo una volta. Non sto esagerando, ero letteralmente morto prima di completare lo spawn". Testimonianze come queste evidenziano difetti strutturali nel design della mappa che vanno ben oltre i normali problemi di bilanciamento.
A rendere ancora più amara la pillola per i giocatori paganti è il confronto con Battlefield REDSEC, il battle royale gratuito lanciato nella stessa giornata. La community ha accolto con entusiasmo la mappa di questo titolo free-to-play, generando un paradosso che non è passato inosservato. Un post su Reddit che ha raccolto oltre 5.000 apprezzamenti ha riassunto il malcontento generale: "Il pubblico free-to-play ottiene una mappa gigantesca con imbarcazioni, mentre chi ha pagato riceve Blackwell Fields".
La Season 1 di Battlefield 6, denominata Rogue Ops, dovrebbe dispiegarsi in tre ondate di contenuti gratuiti distribuite tra ottobre e dicembre. Oltre alla controversa mappa, il primo aggiornamento ha introdotto la modalità Strikepoint, un nuovo veicolo corazzato APC Traverser Mark 2, e diverse armi tra cui la carabina SOR-300C, la pistola GGH-22, il fucile da cecchino Mini Fix e nuovi accessori. Gli sviluppatori hanno pianificato ulteriori rilasci: California Resistance arriverà il 18 novembre con la mappa Eastwood e una modalità Sabotage a tempo limitato, mentre Winter Offensive è previsto per il 9 dicembre con l'evento Ice Lock.
La recensione di Battlefield 6 pubblicata su VGC aveva elogiato il comparto multiplayer del gioco, definendolo "eccellente" e affermando che rappresentava esattamente ciò che i fan desideravano dopo la delusione di Battlefield 2042. Il giudizio sottolineava come le mappe e le modalità fossero divertenti, gratificanti e ben progettate, capaci di riconquistare i giocatori delusi dal precedente capitolo. Le reazioni a Blackwell Fields suggeriscono però che mantenere questo standard di qualità rappresenti una sfida continua per gli sviluppatori, e che la community rimane estremamente attenta a ogni nuovo contenuto rilasciato.