Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo

Belkin ha creato la miglior custodia per Nintendo Switch 2 | Test

Con una mossa davvero inaspettata, Belkin entra nel mercato degli accessori per Switch 2 con un prodotto incredibilmente funzionale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/07/2025 alle 11:16

Il mercato delle custodie per Switch 2 non è ancora florido come uello per la console precedente, ma già dalle prime proposte (di brand celebri o sconosciuti) viste in questo primo mese di vita della nuova ammiraglia di Nintendo, è chiaro che nel prossimo futuro assisteremo a un sovraffollamento dell'offerta.

Viene da se che, in uno scenario del genere, non è solo il tempismo a essere fondamentale, posizionandosi sul mercato il prima possibile, ma è indispensabile proporre un prodotto che risulti o diverso dalla concorrenza, o che sia in grado di soddisfare tutte le richieste dei consumatori.

Belkin ha deciso di rispondere a questa seconda esigenza, creando una linea di accessori per Nintendo Switch 2 estremamente "minimal" nel design, ma allo stesso tempo capaci di rispondere a tutte le esigenze dei giocatori, riuscendo allo stesso tempo ad avere un prezzo estremamente competitivo. 

Delle due custodie, abbiamo potuto provare la versione "più completa"(se così possiamo dire), ribattezzata, molto anonimamente, "custodia di ricarica per Nintendo Switch 2". Al netto del nome, però, possiamo già dirvi che ci siamo trovati di fronte a quella che, per il momento, è la migliore custodia per Switch 2 attualmente in commercio.

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Caratteristiche tecniche

La custodia di ricarica per Nintendo Switch 2 realizzata da Belkin, appare fin da subito molto resistente, con una trama telata a rivestire una struttura rigida pensata per essere allo stesso tempo sia resistente che malleabile. Senza tanti giri di parole, abbiamo scagliato la custodia da altezze diverse, e su superfici differenti, rimanendo piacevolmente sorpresi dalla sua effettiva resistenza: nessun danno alla console, né agli accessori stipati all'interno del case.

Nemmeno lanciandola con forza su del pietrisco la custodia di Belkin ha battuto ciglio, non mostrando nessun segno visibile sulle superfici del case, il che è un risultato ottimo per un prodotto di questo tipo. Al netto dell'ottima resistenza, la custodia di Belkin propone delle dimensioni più che contenute, considerando cosa cela al suo interno, risultando spessa come la controparte per Steam Deck e lunga, e profonda, come una Nintendo Switch 2, permettendo di trasportarla comodamente sia in una messenger bag che in uno zainetto.

Quello che però fa la differenza rispetto ad altre proposte presenti sul mercato, è la cura riposta negli interni. Oltre alla classica "patella" pensata sia per proteggere lo schermo, che per trasportare un massimo di 12 cartucce, dentro al case si trova uno scomparto in rete che permette di trasportare cavi di ricarica, pattini per i Joy-Con 2 e un eventuale panno per la pulizia dello schermo. A ribadire la cura dei dettagli profusa da Belkin con questa custodia, troviamo una comodissima taschina in tessuto (cucita all'interno della retina) pensata per ospitare un Apple Airtag, garantendo una maggiore sicurezza ai possessori della nuova console di Nintendo.

Immagine id 62502

Il vano principale della custodia, invece, si suddivide in due livelli. Il primo è pensato per ospitare la console (e grazie ai due adattatori in foam anche la versione OLED della prima Nintendo Switch) mentre la seconda sezione ospita un powerbank, della serie BoostCharge, da 10.000 mAh e capace di erogare 20W. Il carica batterie è tenuto fermo da un laccetto con velcro, che permette sia di rimuovere il powerbank in dotazione (in caso si riveli necessario utilizzarlo con altri device o, semplicemente, ricaricarlo), sia di usarne un altro di dimensioni similari.

Abbiamo particolarmente apprezzato l'attenzione di Belkin nel fornire un cavetto USB-C (ad angolo retto e lungo 15cm) in dotazione, in maniera tale da permettere di caricare in totale comodità la Switch 2 nel mentre che riposa all'interno della custodia, permettendo di averla sempre pronta all'uso quando serve. Insomma, hanno pensato effettivamente a tutto. 

La parte più profonda del vano principale, oltre a ospitare la powerbank in dotazione, offre due scompartimenti (posti esattamente sotto ai due Joy-Con) dove si possono stoccare altri accessori (o molto più realisticamente la cavetteria), mentre la cornice che ospita al suo interno il powerbank, ha la duplice funzione di stand per posizionare in "modalità tavolo" la console, permettendo di giocare in compagnia, o seduti comodamente impugnando i due controller, senza rimuovere Switch 2 dalla custodia e, magari, caricandola nel frattempo.

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Conclusioni

Abbiamo passato una settimana abbondante a "martoriare" la custodia di ricarica per Nintendo Switch 2 di Belkin e siamo rimasti letteralmente impressionati dalla cura nei dettagli riposti dall'azienda con questa sua proposta. 

Al netto delle enormi qualità offerte da tutte le funzionalità proposte da questo case, la robustezza e la possibilità di avere sempre carica la nostra Nintendo Switch 2 sono i due aspetti che ci hanno sicuramente conquistati. A questi si aggiungono la possibilità di occultare (e dimenticarsi conseguentemente) un Airtag al suo interno, per avere un minimo in più di sicurezza, e il fatto che i due vani posti al di sotto dei Joy-Con ci hanno permesso di inserire all'interno del case la nostra Switch 2 con una custodia dotata di grip aggiuntivo, un aspetto che non è da ignorare.

Insomma tantissimi dettagli che, sommati assieme, ci hanno portato a utilizzarla quotidianamente senza mai trovarci in quella situazione dove "uno spazietto in più ci avrebbe fatto comodo", sorprendendoci per il fatto che, finalmente, un'azienda abbia realmente pensato a tutte le eventualità e agli scenari di utilizzo che potrebbero interessare un giocatore in mobilità.

Il prezzo della custodia di ricarica per Nintendo Switch 2, infine, non è contenuto (si parla di 59,99€ su Amazon) ma sicuramente considerando i prezzi degli accessori ufficiali, o su licenza, e il fatto che combina una custodia standard di Belkin (del prezzo di 19,99) a un powerbank della linea Boos Charge (che costa all'incirca 30€), il prezzo di listino non risulta per nulla fuori mercato e, anzi, se si unisce il fatto di poterla adattare, molto rapidamente, a un modello OLED sfruttando con gli adattatori integrati, questo case guadagna un valore aggiunto che potrebbe farla scegliere a moltissimi giocatori che, al momento, non sono ancora passati alla nuova ammiraglia di Nintendo e che cercano un prodotto capace di durare nel tempo. In poche parole, sì... Belkin ha probabilmente realizzato la migliore custodia per Nintendo Switch 2 attualmente in commercio.

  • Caratteristiche tecniche
  • Conclusioni
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.