Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Bullet Physics, la fisica OpenCL di AMD ferma al palo

Un dirigente di AMD dichiara che quest'anno saranno pochi i videogiochi ad affidarsi a Bullet Physics, la fisica OpenCL che sfrutta le GPU di AMD e Nvidia. PhysX ha quindi campo libero, ma gli sviluppatori sono restii ad apportare stravolgimenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/03/2011 alle 07:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Saranno pochissimi i giochi che supporteranno quest'anno il motore fisico OpenCL Bullet Physics, soluzione open source aperta scelta da AMD. A dichiararlo è stata la stessa azienda, svelando che gli sviluppatori non sembrano tuttora molto interessati a puntare forte sulla fisica.

A differenza del motore PhysX, che può funzionare ufficialmente solo con schede video Nvidia, Bullet Physics può essere gestito da qualsiasi scheda video moderna, sia di AMD che della stessa Nvidia. Il problema è che finora, mentre PhysX ha trovato sempre più spazio, di Bullet Physics non si è vista nemmeno l'ombra.

"Non penso che quest'anno uscirà un gran numero di giochi basati sulla fisica OpenCL accelerata dalla GPU. La fisica gestita dall'hardware non sembra essere una grande priorità per gli sviluppatori di software. Noi vogliamo rendere disponibile una tecnologia non appena è pronta, ma sembra che molti sviluppatori scelgano ancora le loro soluzioni fisiche semplicemente spinti dalla preoccupazione di creare un'esperienza coerente per il consumatore, non importa quale scheda video abbiano nel loro sistema o se possiedono una GPU discreta molto potente oppure no. La tecnologia esiste e alcuni sviluppatori se ne avvantaggeranno", ha dichiarato Neal Robison, direttore senior per il supporto contenuti e applicazioni in AMD, in un'intervista con X-bit Labs.

Un concetto simile era stato espresso anche da Ashutosh Rege, direttore delle sviluppo tecnologico di Nvidia,  sempre in un'intervista con X-bit Labs (Il successo di PhysX non passa dalle mazzette).

"I motori per la fisica sono parti critiche dei videogiochi. Gli sviluppatori non scelgono basandosi su incentivi, se questa decisione danneggia il proprio titolo. Il primo criterio nella scelta riguarda le caratteristiche, gli algoritmi, gli strumenti e il supporto di chi fornisce il motore fisico. Il punto più importante per uno sviluppatore è il mercato raggiunto dalla piattaforma, in altre parole se supporta Xbox 360, PC, PS3 o anche iPhone e Wii. Noi supportiamo tutte queste piattaforme. Ecco perché PhysX è così popolare".

A quanto pare gli sviluppatori di videogiochi si muovono con i piedi di piombo in fatto di fisica. Anni fa, con l'arrivo di Ageia nel settore, sembrava che questa particolare caratteristica dei videogiochi dovesse vivere la propria età dell'oro. La situazione odierna non è certo catastrofica, tutt'altro, ma la sensazione è che si potrebbe fare molto di più. Per quanto riguarda Bullet Physics, non resta che attendere, anche se quanto dichiarato da Ashutosh Rege, ovvero che la diffusione "conta", potrebbe essere un ostacolo all'espansione di questa tecnologia nel prossimo periodo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.