Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation...
Immagine di ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online...

Call of Duty: Black Ops 7 arriverà su Switch 2?

Il celebre sparatutto rimane assente dalla console Nintendo nonostante l'accordo siglato due anni fa per portarlo sulla piattaforma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 09/06/2025 alle 10:53

La notizia in un minuto

L'industria videoludica attende con crescente curiosità sviluppi concreti sull'accordo decennale siglato nel 2023 tra Microsoft e Nintendo per portare Call of Duty sulle console giapponesi, promessa che finora non si è ancora concretizzata. Nonostante il lancio di Nintendo Switch 2 con prestazioni paragonabili a PlayStation 4, Call of Duty: Black Ops 7 non figura tra le piattaforme Nintendo, mentre sarà disponibile anche per console di generazione precedente come PS4. L'accordo, annunciato dal presidente Microsoft Brad Smith, prevedeva accesso paritario a lungo termine con le stesse tempistiche di Xbox e si inseriva nella strategia per ottenere l'approvazione dell'acquisizione di Activision Blizzard da 70 miliardi di dollari. L'ultimo Call of Duty su console Nintendo risale al 2013 con Ghosts per Wii U, e sebbene entrambe le aziende mantengano l'impegno per concretizzare la collaborazione, i tempi si stanno rivelando più lunghi del previsto. Una possibile soluzione potrebbe arrivare attraverso il cloud gaming, tecnologia già utilizzata da Microsoft per Game Pass Ultimate, ma per ora il futuro della partnership rimane avvolto nell'incertezza mentre l'industria attende di capire quando i giocatori Nintendo potranno finalmente accedere a una delle serie più popolari del panorama videoludico.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'industria videoludica osserva con crescente attenzione il silenzio che avvolge uno degli accordi più significativi degli ultimi anni: quello siglato tra Microsoft e Nintendo per portare Call of Duty sulla console giapponese. Nonostante ormai Switch 2 sia stata rilasciata sul mercato, la celebre saga militare rimane ancora assente dal catalogo Nintendo, alimentando interrogativi sul futuro di questa partnership strategica.

La situazione assume contorni particolarmente interessanti considerando che Call of Duty: Black Ops 7, il prossimo capitolo della longeva serie Activision, è stato confermato anche per le console di generazione precedente, ma non figura nell'elenco delle piattaforme Nintendo. Una scelta che appare ancora più enigmatica se si considera che la nuova Switch 2 vanta prestazioni tecniche paragonabili a quelle di PlayStation 4, console che invece riceverà regolarmente il titolo.

Secondo fonti vicine alla questione, entrambe le aziende mantengono il loro impegno per concretizzare l'accordo, anche se rimangono oscuri i dettagli sui ritardi e sulle modalità finali di implementazione. La collaborazione prosegue, dunque, dietro le quinte, ma i tempi di realizzazione si stanno rivelando più lunghi del previsto.

L'accordo decennale e le promesse mancate

Nel febbraio 2023, Brad Smith, presidente di Microsoft, aveva annunciato con enfasi la firma di un contratto decennale vincolante. L'impegno prevedeva di garantire ai giocatori Nintendo l'accesso a Call of Duty con le stesse tempistiche di Xbox, mantenendo parità di contenuti e funzionalità rispetto alle altre piattaforme. "Siamo determinati a fornire accesso paritario a lungo termine a Call of Duty su altre piattaforme di gioco", aveva dichiarato Smith, sottolineando l'obiettivo di ampliare le scelte dei giocatori e stimolare la concorrenza nel mercato.

Questo accordo si inseriva nella più ampia strategia di Microsoft per ottenere l'approvazione regolatoria dell'acquisizione di Activision Blizzard, operazione dal valore di circa 70 miliardi di dollari. Per placare i timori che una delle franchise più redditizie al mondo potesse diventare esclusiva Xbox, il colosso di Redmond aveva moltiplicato gli accordi con diversi partner, inclusa infine Sony, promettendo di mantenere Call of Duty su tutte le piattaforme per almeno un decennio dopo il completamento dell'acquisizione.

Immagine id 38684

L'assenza di Call of Duty dalle console Nintendo non rappresenta una novità recente. L'ultimo capitolo della serie apparso su una piattaforma del produttore giapponese è stato Call of Duty: Ghosts nel 2013, distribuito per Wii U. Quei port, pur non brillando per prestazioni tecniche a causa delle limitazioni hardware, avevano comunque offerto un'alternativa ai fan della serie che possedevano esclusivamente la console Nintendo.

Le difficoltà tecniche potrebbero trovare una soluzione attraverso il cloud gaming, tecnologia che Microsoft sta già utilizzando per rendere Black Ops 6 (che potete trovare su Amazon) accessibile tramite Game Pass Ultimate. Tuttavia, questa strada non è stata percorsa per portare il titolo dello scorso anno su Switch, lasciando aperti diversi interrogativi sulle strategie future.

Il futuro della partnership tra Microsoft e Nintendo continua quindi a essere avvolto nell'incertezza, con l'industria che attende sviluppi concreti per comprendere se e quando i giocatori Nintendo potranno finalmente accedere a una delle serie più popolari del panorama videoludico contemporaneo.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Il prezzo e la data di uscita dell'Xbox Rog Ally sono stati svelati da un leak e i preordini potrebbero aprire a breve secondo le ultime indiscrezioni.
Immagine di ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation
PlayStation sblocca quattro giochi su Steam per le nazioni precedentemente escluse dal PSN, ampliando l'accesso ai titoli prima non acquistabili.
Immagine di I giocatori PC hanno vinto contro PlayStation
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Su PlayStation tutti vogliono solo un gioco e ha 19 anni
Gears of War: Reloaded domina i preordini PS5: primo posto negli USA e terzo in Italia nel PlayStation Store, confermando il grande interesse dei giocatori.
Immagine di Su PlayStation tutti vogliono solo un gioco e ha 19 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellar Blade su PC ha disintegrato i dati di vendita della versione PS5
Stellar Blade conquista 1 milione di vendite PC in soli 3 giorni, superando ogni altro porting PlayStation. Incredibile in così poco tempo.
Immagine di Stellar Blade su PC ha disintegrato i dati di vendita della versione PS5
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
Microsoft potrebbe aumentare i prezzi di Xbox Game Pass nel breve periodo, almeno secondo quanto emerso da una stringa di codice inserita recentemente.
Immagine di Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.