Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

Call of Duty: il sistema anti-cheat sta facendo passi da gigante

Il team di sviluppo di Call of Duty ha annunciato nuove misure anti-cheat per proteggere l'esperienza di gioco di Black Ops 6.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 23/10/2024 alle 11:30

Il team di sviluppo di Call of Duty ha annunciato nuove misure anti-cheat per proteggere l'esperienza di gioco di Black Ops 6 (preordinabile su Amazon). L'obiettivo è rilevare e rimuovere i cheater entro un'ora dal loro primo match, utilizzando tecnologie avanzate e sistemi di apprendimento automatico.

Immagine id 38660

La lotta ai cheater è una priorità per gli sviluppatori. Durante la recente beta di Black Ops 6, sono stati testati nuovi strumenti anti-cheat con risultati promettenti. Nel primo weekend, i cheater riuscivano a completare circa 10 partite prima di essere individuati. Nel secondo weekend, grazie a miglioramenti nei sistemi di rilevamento, questo tempo è stato dimezzato a 5 partite.

Tra le nuove misure anti-cheat che saranno implementate al lancio di Black Ops 6 ci sono:

  • Una versione aggiornata del driver a livello kernel per PC
  • Mitigazioni come Damage Shield, Disarm e altre
  • Nuovi sistemi di machine learning comportamentale per rilevamenti più rapidi
  • Modelli di rilevamento basati su machine learning per contrastare gli aimbot
  • Controlli continui sui punteggi delle classifiche nella modalità Ranked

Gli sviluppatori sottolineano che combattere i cheater è una sfida costante, ma sono determinati a utilizzare ogni strumento a disposizione per garantire un'esperienza di gioco equa e divertente. "Non possiamo dirvi che i cheater spariranno per sempre grazie alla tecnologia che stiamo preparando per il lancio", affermano. "Ma tutti nel #TeamRICOCHET useranno ogni strumento possibile per continuare a lottare per offrirvi un'esperienza equa e divertente!"

Immagine id 38661

Il cheating in Call of Duty viene definito come qualsiasi azione che dia a un giocatore un vantaggio sleale utilizzando software illeciti, come wallhack o mira perfetta. Include anche la condivisione di account per sbloccare equipaggiamenti, l'uso di software per accedere a oggetti non guadagnati o acquistati e il boosting degli account. Tutte queste azioni violano la policy di sicurezza del gioco.

I creatori di cheat sono descritti come gruppi organizzati e illegali che analizzano minuziosamente ogni dato dei giochi per trovare modi per rendere possibile l'imbroglio. Non si tratta di semplici dilettanti, ma di una vera e propria industria che trae profitto dallo sfruttamento del lavoro degli sviluppatori.

Immagine id 38657

Il team anti-cheat utilizza diversi metodi per individuare i cheater, tra cui:

  • Il driver a livello kernel per PC
  • Rilevamenti lato server e client
  • Modelli di machine learning per analizzare anomalie
  • Lo strumento di indagine Replay
  • Rilevamenti hardware di terze parti

Durante la beta di Black Ops 6, il team è riuscito a bloccare oltre 12.000 account confermati di cheater prima che potessero entrare in partita.

Gli sviluppatori stanno lavorando a una suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale per individuare e contrastare i cheater in modo ancora più efficace, sfruttando  i dati provenienti dalla Call of Duty League. L'obiettivo è analizzare il comportamento dei giocatori per creare profili che permettano di distinguere i giocatori legittimi dai truffatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.