Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

CD Projekt RED è un posto terribile in cui lavorare?

CD Projekt RED risponde alle critiche su Glassdoor. Stipendi bassi e pessima organizzazione? Ecco la lettera aperta dei boss dello studio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 17/10/2017 alle 15:31 - Aggiornato il 21/10/2017 alle 09:59

CD Projekt è diventata negli ultimi anni una delle aziende più famose e importanti nel mercato dei videogiochi. Con The Witcher 3, che ha rivoluzionato il mondo degli RPG, la società polacca si è fatta largo tra le grandi dell'industria ma assieme alla fama sono arrivate anche le critiche. Gli ex-impiegati parlano di stipendi bassi e un'organizzazione caotica: accuse infondate o scomoda verità? Chissà, intanto facciamo un riepilogo.

Glassdoor è un un portale che permette alle persone di lasciare recensioni sulle loro esperienze lavorative. Visitando la pagina di CD Projekt RED sul sito si scopre che il punteggio dell'azienda non è alto quanto ci si potrebbe aspettare: 3,3  stelle su 5. 

cd projekt
Quanto c'è di vero in questo punteggio?

Tra le molte recensioni a pieno punteggio si scovano anche alcuni ex-impiegati che hanno dato una o due stelle a CD Projekt, e tra le critiche più ricorrenti ci sono: stipendi troppo bassi, ore di lavoro extra che non sono retribuite e un'organizzazione aziendale di pessimo livello, con addirittura un ambiente "tossico" ai piani alti.

Tutto questo costringerebbe gli impiegati a molte ore di lavoro in più e a tanti sacrifici, tanti che alcuni si chiedono come sia stato possibile che CD Projekt RED sia riuscita a creare The Witcher 3. Forse un miracolo? Marcin Iwinski e Adam Badowski, rispettivamente il cofondatore e il capo dell'azienda, hanno deciso di rispondere ad alcune di queste critiche con una lettera pubblicata su Twitter.

"Se seguite le news riguardanti CD Projekt Red, sarete recentemente incappati in informazioni riguardanti il morale qui allo studio. Normalmente evitiamo di commentare le recensioni delle aziende su spazi come Glassdoor, ma questa volta - specie alla luce del fatto che non abbiamo parlato di Cyberpunk 2077 per molto tempo e abbiamo visto la preoccupazione dei giocatori aumentare - vorremmo chiarire alcune cose".

the witcher 3 wild hunt
Figuratevi cosa potrebbe fare CD Projekt se fosse ben organizzata!

"Quando intraprendiamo la strada per creare qualcosa, conosciamo la destinazione e siamo sicuri di una cosa: anche se qualcosa sembra impossibile, non significa che lo sia", continua la lettera. "E, la maggior parte delle volte, le cose sono perfettamente possibili, richiedono solo molta fede, impegno e spirito. Quest'approccio nel fare giochi non è per tutti. Spesso richiede uno sforzo collettivo per 'reinventare la ruota' anche se personalmente credi che funzioni bene. Ma sapete cosa? Crediamo che reinventarsi ogni volta sia quello che può rendere un gioco migliore".

Insomma, CD Projekt RED non è per tutti e richiede impegno e sacrifici. Nonostante l'assenza di menzioni dirette ai vari problemi riportati sul sito, Adam e Marcin rispondono indicando quello che sono riusciti a creare, senza difendersi in maniera diretta.

"Ci abbiamo messo cinque anni a finire The Witcher 1, abbiamo dovuto creare il nostro motore grafico per completare The Witcher 2: Assassins of Kings, e ci siamo dovuti reinventare da zero nel fare giochi per creare l'open world di The Witcher 3: Wild Hunt."

cd projekt 2
Una delle recensioni negative più moderate che si trovano su Glassdoor

La lettera si conclude parlando di Cyberpunk 2077, attesissimo titolo annunciato nel 2012. "Cyberpunk 2077 procede come pianificato, ma ci stiamo prendendo tutto il tempo che ci serve - in questo caso, il silenzio è il prezzo da pagare per un buon gioco".

Se le recensioni negative hanno sollevato qualche dubbio tra coloro che avrebbero voluto perseguire una carriera in CD Projekt RED, siamo sicuri che qualsiasi cosa sfornerà questa azienda in futuro sarà un capolavoro. E noi non vediamo ovviamente l'ora di giocarci.


Tom's Consiglia

Il miglior RPG di sempre? L'edizione GOTY di The Witcher 3: Wild Hunt è il modo migliore per scoprire se è vero.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.