Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

Cinque giochi da giocare su Steam Deck questa settimana (27 gennaio - 2 febbraio)

In questa rubrica abbiamo deciso di proporvi cinque giochi che, oltre a girare bene sulla vostra Steam Deck, dovreste assolutamente giocare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/01/2025 alle 12:30

Steam Deck, il celebre PC handheld di Valve, ha aperto le porte del PC gaming anche a chi, normalmente, si è sempre rivolto al mondo delle console per la loro immediatezza. SteamOS, difatti, offre un'esperienza totalmente "senza pensieri", dove al giocatore viene richiesto semplicemente di scaricare il software dallo store di Valve e cominciare a giocare, senza preoccuparsi di null'altro.

Ovviamente Steam Deck non è solo questo, soprattutto in virtù della community che gravita attorno al celebre PC handheld di Valve che continua a offrire soluzioni per personalizzare l'esperienza finale in maniere davvero incredibili, ma proprio grazie a questa immediatezza ha permesso a moltissimi giocatori di scoprire alcuni titoli che, vuoi per la portabilità di Steam Deck vuoi per il fatto che offre una libreria di dimensioni abnormi, si sposano perfettamente con la filosofia alla base dell'handheld di Valve.

In questa rubrica abbiamo deciso di farvene conoscere ciclicamente una cinquina. Non importa se sono giochi celebri o perle nascoste, l'importante per noi è che girino squisitamente bene su Steam Deck, offrendo un'esperienza perfetta senza bisogno di "aiutini aggiuntivi" per esprimere appieno il loro potenziale.

Immagine id 1667

Final Fantasy VII Rebirth

Il secondo capitolo della trilogia dedicata al remake di Final Fantasy VII non ha bisogno di presentazioni. Candidato a gioco dell'anno, adorato per come ha mescolato sapientemente elementi action, caratteristiche da JRPG e gli aspetti che resero FFVII così memorabile. Criticato aspramente per le modifiche alla storia.

Non basterebbero così poche righe per parlare di Final Fantasy VII Rebirth nel dettaglio (per questo vi lasciamo alla nostra recensione) ma quello che è indubbio è che anche questo secondo capitolo gira perfettamente su Steam Deck, tanto da aver ricevuto il bollino Deck Verified settimane prima dell'uscita. Differentemente dal primo episodio, però, questa nuova avventura di Cloud e compagni gira a 30 fps stabili con dettagli grafici medio/bassi. Si può alzare il frame rate con qualche manovra di "fine tuning" ma non aspettatevi miracoli. Se siete interessati a provarlo, lo trovate in forte sconto su Instant Gaming ancora per qualche giorno.

Immagine id 41227

DOOM

C'è davvero bisogno che vi parliamo ancora del meraviglioso DOOM del 2016? Nel caso fino a oggi non aveste avuto modo di provarlo, la miglior maniera per prepararsi al prossimo The Dark Ages (che onestamente ci ha sconvolto per la sua qualità) è rimettere mano al titolo che ha dato il via a questa nuova serie per lo storico brand.

DOOM del 2016 gira divinamente su Steam Deck, offrendo un frame rate granitico, ancorato a 60 FPS, e dettagli grafici medio alti. Lo shooter è una lezione di stile e game design che non è riuscita nemmeno a essere eguagliata dal suo seguito diretto, DOOM Eternal)... insomma un titolo che andrebbe giocato da tutti gli amanti del genere , e non, e che per poco meno di 5€ non può assolutamente mancare nella vostra libreria.

Immagine id 47542

Two Point Campus

Vi siete mai chiesti come sia gestire un liceo? Two Point Campus vi risponde in maniera tanto goliardica quanto divertente. trattasi del più recente capitolo della serie Two point (di cui vi consigliamo anche l'ottimo Hospital) che grazie a una formula consolidata, e perfetta per essere giocata sia in mobilità che a casa, riesce a rivelarsi uno dei gestionali più divertenti e ritmati a oggi sul mercato.

Su Steam Deck il titolo gira splendidamente e il supporto al touch screen rende le sessioni di creazione molto più fluide e naturali rispetto ad altri ambienti di gioco. Se dovessimo fare un appunto, forse lo schermo di dimensioni ridotte di Steam Deck potrebbe rendere meno evidenti alcuni degli splendidi dettagli delle ambientazioni di gioco, ,ma al netto di questo, per poco più di 5€ merita sicuramente di stare nella vostra libreria.

Immagine id 47546

Dynasty Warriors: Origins

indubbiamente il titolo meno economico di questa lista (le offerte su Instant Gamig sono ancora poche) ma abbiamo tessuto così tanto le lodi di questo capitolo della saga che sarebbe stato un peccato non inserirlo anche in questa rubrica.

Se poi si pensa che fin dal day one il titolo presenta una pre-configurazione per Steam Deck pensata per spingere al massimo l'handheld di Valve offrendo un'esperienza bella da vedere e solida nelle performance (si parla di 45 fps stabili con dettagli grafici medio-bassi), non potevamo proprio ignorarlo e poi la sua natura molto "mordi e fuggi" costellata di missioni brevi e intense, si sposa perfettamente con la dimensione portatile di Steam Deck.

Immagine id 46290

Silent Hill 2 (Remake)

Il remake di Silent Hill 2, targato Bloober Team, è stata una scommessa vinta clamorosamente, grazie all'enorme rispetto verso il materiale d'origine della software house. Se ne è parlato tanto nelle ultime settimane, ma non si è ami detto se fosse meritevole di essere giocato su Steam Deck. 

Ora, dopo numerosi aggiornamenti rilasciati per tutte le piattaforme, PC compreso, Silent Hill 2 si comporta egregiamente anche sull'handheld di Valve, girando a 30/45 FPS con dettagli medio bassi. L'immagine d'insieme è ottima sul piccolo schermo di Steam Deck, le performance sono solide e, soprattutto, ora costa la metà visto che è passato un po' di tempo dalla sua uscita.

Immagine id 824

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
30
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
Red Dead Redemption 2 raggiunge 79 milioni di copie vendute, diventando il quarto videogioco più venduto di sempre secondo i dati di Take-Two.
Immagine di Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.