Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

COD Cold War si fa beffe dei dataminer con il trucco più vecchio di internet

COD Cold War si fa beffe dei dataminer con il trucco più vecchio di internet: ecco cosa è nascosto nei codici di gioco dello sparatutto.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/10/2020 alle 13:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:06
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/10/2020 alle 13:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il datamining è da tempo una realtà affermata all'interno del mondo videoludico. Molti giocatori, in possesso delle conoscenze e capacità tecniche relative, vanno alla ricerca di informazioni nascoste nei codici di gioco. Accade ad esempio con Fortnite, in pratica a cadenza settimanale, e ora sta accadendo anche con COD Cold War, disponibile in formato beta. Gli sviluppatori hanno però deciso di farsi beffe dei dataminer con il trucco più vecchio di internet. Di cosa parliamo?

Come potete vedere qui sotto, nel tweet di Nova, gli sviluppatori di COD Cold War hanno incluso una serie di link al classico "Rick Roll", che ci inviata a "non arrenderci mai". I link sono legati a una serie di file che citano "configurazioni stagionali", "God Mod", "configurazione delle loot box" (argomento molto serio, di cui abbiamo parlato proprio oggi) e "configurazioni delle microtransazioni".

Cannot get X.com oEmbed

Si tratta di un modo molto divertente per comunicare ai dataminer di COD Cold War che il team di sviluppo sa benissimo che stanno indagando all'interno dei file e che non troveranno sempre quello che vogliono.

Il dataminin è una pratica più che efficace e ha recentemente fatto emergere anche una modalità zombie in Call of Duty Warzone, ad esempio. Nel caso di Fortnite, inoltre, il datamining diventa una pratica quasi obbligata, visto che Epic Games ha smesso di rilasciare una patch note ufficiale da tempo oramai.

Guarda su

Activision e Treyarch sono inoltre stati molti furbi a fare questo scherzo ai dataminer: la notizia sta infatti facendo il giro di internet e pian piano tutti ne parleranno, pubblicizzando ancora di più il gioco.

call-of-duty-black-ops-cold-war-112765.jpg

Vi ricordiamo che COD Cold War sarà disponibile dal 13 novembre su PC, Xbox One e PS4. Sarà rilasciata anche una versione upgrade per Xbox Series X|S e PlayStation 5.

Potete prenotare Call of Duty Black Ops Cold War su Amazon Italia.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.