Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Commodore 64 mini provato, ecco le prime impressioni

Il computer per eccellenza è risorto grazie alla moda delle mini console, con una nuova versione in miniatura e tutto il fascino dei vecchi anni '80. Ecco la nostra prova alla Games Week.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/10/2017 alle 13:53 - Aggiornato il 03/10/2017 alle 14:23
  • Commodore 64 mini provato, ecco le prime impressioni
  • Mettiamo le mani sul "biscottino"

Le "mini console", come il Nintendo Classic Mini SNES, sono dei progetti di marketing fenomenali. Costano poco e mirano dritto al cuore degli appassionati. Non si acquistano perché si brucia dal desiderio di giocare ai vecchi classici, poiché per questo è sufficiente qualsiasi PC, notebook o addirittura smartphone, e il giusto emulatore. Si acquistano perché rappresentano delle icone dell'industria videoludica, hanno segnato la storia, e per molti sono un vivo ricordo d'infanzia.

Per questi motivi, quando ho ricevuto una telefonata che mi annunciava l'arrivo sul mercato del mini Commodore 64, la mia reazione è stata quella di un bambino euforico che sbatteva i piedi e ripeteva "lo voglio, lo voglio" fino alla nausea. Beh, non è proprio andata così nella realtà, ma l'immagine che avevo in testa non era molto differente.

1506677639 246h5CaS8tk 720p

Presentato ufficialmente alla Games Week, abbiamo intervistato Paul Andrews, Managing Director di Retro Games ltd, che ci ha svelato alcuni dettagli della mini console. Esteticamente è identica al primo C64, una tastiera cicciottella del classico colore marroncino che i quarantenni di oggi si ricorderanno bene.

La console presenta su un lato due USB e un tasto di reset, mentre dietro c'è una porta HDMI per la connessione alle TV moderne e una presa Micro USB per l'alimentazione. La confezione finale prevede un controller, anche in questo caso il classico joystick, che originariamente aveva solo due pulsanti, e in questo modello guadagna altri sei pulsanti, necessari per interagire con l'interfaccia realizzata appositamente.

Paul Andrews ha spiegato che si può utilizzare il joystick in bundle, ma saranno compatibili anche altri joypad. Installati ci saranno 64 titoli, un numero simbolico, ma potrete giocare a ulteriori titoli semplicemente caricandoli o memorizzando le immagini all'interno di una periferica USB.

Non è finita qui, perché come con l'originale C64 è anche possibile programmare in Commodore Basic. Per i più curiosi, il sistema alla base è Linux. Ma vediamo com'è andata la nostra prova. 

Leggi altri articoli
  • Commodore 64 mini provato, ecco le prime impressioni
  • Mettiamo le mani sul "biscottino"

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.