Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Mettiamo le mani sul "biscottino"

Il computer per eccellenza è risorto grazie alla moda delle mini console, con una nuova versione in miniatura e tutto il fascino dei vecchi anni '80. Ecco la nostra prova alla Games Week.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/10/2017 alle 13:53 - Aggiornato il 03/10/2017 alle 14:28
  • Commodore 64 mini provato, ecco le prime impressioni
  • Mettiamo le mani sul "biscottino"

Dopo la spiegazione di Paul, ci siamo avvicinati alla console con un misto di curiosità ed entusiasmo, pronti a scoprire ogni dettaglio della nuova arrivata.

La postazione preparata per la Games Week, mostrava una versione della console a scopo espositivo collegata al joystick previsto nel bundle, tuttavia questa non risultava funzionante e collegata alla TV. Al suo posto, abbiamo trovato una scheda nuda e cruda che proponeva sullo schermo il funzionamento finale.

file7

Per quanto riguarda il "guscio" della console, i più scrupolosi avranno notato che del marchio "Commodore" e del famoso logo C= non c'è nemmeno l'ombra. Infatti, il nome ufficiale della console è "THEC64 Mini", e anche se la sua riproduzione in miniatura non lascia dubbi su quale famosissimo home computer sia stata ispirata, possiamo affermare che non si tratta di un prodotto che gode della licenza ufficiale di Commodore. Probabilmente per una questione legata alla travagliata vicenda dei proprietari di questi marchi, ma non staremo a discuterne in questa sede.

La scheda in funzione collegata alla TV è una single board custom prodotta da Olimex, probabilmente una versione rivista del modello A20.

file3

La single board OLIMEX del piccolo C64

I titoli a disposizione saranno 64. tutti dotati di licenza ufficiale, ma come ha dichiarato il Managing Director di Retro Games ltd. sarà possibile ampliare la scelta con altri titoli caricati su una comune chiavetta USB. Inoltre, viene garantita la piena compatibilità e ci sarà la possibilità di riorganizzare i tasti da un software scaricabile online e usabile dal proprio PC. Ecco la lista ufficiale dei titoli inclusi nella memoria della console:

  • Alleykat
  • Anarchy
  • The Arc of Yesod
  • Armalyte
  • Avenger
  • Battle Valley
  • Bounder
  • California Games
  • Chip's Challenge
  • Confuzion
  • Cosmic Causeway
  • Creatures
  • Cyberdyne Warrior
  • Cybernoid
  • Cybernoid II
  • Deflektor
  • Everyone's a Wally
  • Firelord
  • Gribbly's Day Out
  • Hawkeye
  • Heartland
  • Herobotix
  • Highway Encounter
  • Hunter's Moon
  • Hysteria
  • Impossible Mission
  • Impossible Mission II
  • Insects in Space
  • Mega-Apocalypse
  • Mission A.D.
  • Monty Mole
  • Monty on the Run
  • Nebulus
  • Netherworld
  • Nobby the Aardvark
  • Nodes of Yesod
  • Paradroid
  • Pitstop II
  • Ranarama
  • Robin of the Wood
  • Rubicon
  • Skate Crazy
  • Skool Daze
  • Slayer
  • Snare
  • Speedball
  • Speedball 2
  • Spin Dizzy
  • Star Paws
  • Steel
  • Stormlord
  • Street Sports Baseball
  • Summer Games II
  • Super Cycle
  • Temple of Apshai Trilogy
  • Thing on a Spring
  • Thing Bounces Back
  • Trailblazer
  • Uchi Mata
  • Uridium
  • Who Dares Wins II
  • Winter Games
  • World Games
  • Zynaps

Nel corso della nostra prova, abbiamo conosciuto un'interfaccia progettata per la scelta dei giochi molto simile a quella del Nintendo Classic Mini NES e dal nuovissimo mini SNES, anche se sarà possibile usare la gloriosa schermata blu protagonista del Commodore Basic.

file1

Non è stato possibile testare il joystick progettato per la console, ma al suo posto abbiamo usato un pad generico USB in "stile SNES" e abbiamo iniziato a giocare con Uridium, un famoso sparatutto spaziale orizzontale e abbiamo fatto qualche partita a California Games.

Durante la nostra prova, ammettiamo di esserci sentiti sicuramente un po' arrugginiti, ma la colpa dei nostri insuccessi galattici e sportivi era da attribuire anche a una scarsissima risposta dei comandi. Peccato, speriamo in un sostanziale miglioramento in questo campo.

Un'altra nota dolente, per chi se lo fosse chiesto: i tasti della tastiera del famoso "biscottone" sono finti. Una leggera caduta di stile, ma non bisogna dimenticare che THEC64 Mini permette di collegare una qualunque tastiera USB e usarla persino per programmare e inserire i famosi giochi "listati" in BASIC.

basic

Sarà possibile usare il tanto amato-odiato BASIC

Vi possiamo assicurare che l'effetto nostalgia è molto sentito e, malgrado le pecche che abbiamo evidenziato, THEC64 Mini potrebbe ampliare il concetto di "retrogaming commerciale" affermato dalle recenti produzioni Nintendo. Inoltre, se il progetto avrà il successo sperato, Paul Andrews rivela che l'azienda è intenzionata a ripetere questo genere di iniziative, con una versione del C64 dalle dimensioni originali e perfino un prodotto ispirato al mitico Commodore Amiga.

THEC64 Mini sarà disponibile a marzo del 2018 al prezzo di 79,99 euro, al momento Amazon ha reso disponibili le prenotazioni.


Tom's Consiglia

Il glorioso Commodore 64 in miniatura si può prenotare su Amazon.

Leggi altri articoli
  • Commodore 64 mini provato, ecco le prime impressioni
  • Mettiamo le mani sul "biscottino"

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.