Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Cosa ci aspettiamo dalla nuova generazione di console

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 06/05/2018 alle 19:43 - Aggiornato il 13/05/2018 alle 19:02

Il panorama videoludico è in continuo fermento e lo dimostra la rivalità - alimentata da una sana competizione - tra tutti i produttori che costantemente promuovono i loro prodotti in base alle proprie strategie.

L'attuale generazione di console sta certamente divertendo tutti gli appassionati grazie alle esclusive di Sony e al notevole servizio di retrocompatibilità di Microsoft, ma alcuni di essi iniziano il sentire il bisogno di un'esperienza più coinvolgente e vicina a quella PC.

spider man ps4

Le speculazioni su una fantomatica nuova generazione diventano sempre più forti con il passare delle settimane. Alcuni rumors, infatti, hanno recentemente confermato l'improvvisa impennata nella prodizione di nuovi processori a 7 nanometri che saranno sfruttati dalla nuova PlayStation 5. 

Se queste informazioni fossero veritiere e meritevoli di fiducia, gli appassionati avrebbero l'opportunità di giocare con nuove macchine da gioco nel 2020. Con l'introduzione di nuove console, saranno prodotti anche nuovi videogiochi capaci di sfruttare un hardware migliore rispetto a PS4 e Xbox One. 

Le nostre aspettative sono certamente molto alte perché sentiamo l'esigenza di conoscere la nuova frontiera di console per la pura passione che proviamo. Vi presentiamo alcune caratteristiche che vorremo vedere nelle nuove macchine da gaming. 

Processori e schede grafiche migliori

L'attuale generazione ha fatto il suo debutto ufficiale con un hardware certamente sottotono perché le console in questione non hanno soddisfatto la maggior parte degli appassionati. Nel corso degli anni infatti molti videogiochi non hanno espresso il loro massimo potenziale per "alcuni singhiozzi" - nel comparto tecnico - di PS4 e Xbox One. 

Xbox One X

La community potrebbe aspettarsi quindi nuove console con a bordo processori e schede grafiche più potenti. Le ultime arrivate - Xbox One X e PS4 Pro, per intenderci - godono di hardware molto potente rispetto alle console di base, ma anch'esse non garantiscono prestazioni degne di nota (la macchina di Microsoft non garantisce  in tutti i giochi una risoluzione in 4K e 60 FPS).

Xbox One - nella sua prima versione - non ha certamente brillato per via di alcune scelte societarie, inizialmente orientate sull'intrattenimento. PS4 invece è stata progettata per i gamer, ma allo stesso tempo ha avuto qualche problematica di troppo da risolvere. 

La nuova generazione deve quindi soddisfare le esigenze di tutti. Speriamo inoltre che la potenza di quest'ultime possano mettere a tacere le continue lamentele degli appassionati su risoluzione e frame-rate. 

Standard 4K e 60 FPS

Le aspettative dei veri appassionati del settore sono molto elevate, anzi oseremo dire elevatissime. Lo standard del 4K e dei cosiddetti 60 FPS sono sulla bocca di tutti per la diffusione dei nuovi televisori equipaggiati da schermi con questa risoluzione e per una sorta di "pretesa". 

La risoluzione in 4K, allo stato attuale, non è lo standard di riferimento, ma lo diventerà nei prossimi anni. Moltissimi produttori infatti stanno costantemente puntando su schermi equipaggiati da un maggior numero di pixel e che possono garantire una resa visiva decisamente migliore rispetto agli schermi in FullHD - l'attuale standard più diffuso in commercio.

destiny 2 la mente bellica ps4

L'ascesa del 4K farà sicuramente gola a tutti gli insider del mercato e ci aspettiamo che le prossime console casalinghe saranno in grado di raggiungere questo livello di qualità. Xbox One X e PS4 Pro, d'altronde, hanno compiuto il primo passo verso il 4K. 

Retrocompatibilità

Il programma di retrocompatibilità innanzitutto permette di giocare alle vecchie glorie del passato con le nuove console in circolazione. Questa soluzione viene sfruttata da tutti gli utenti che vogliono riscoprire illustri titoli con un apparato hardware più potente e performante. 

Microsoft ha compiuto un grosso lavoro sul lato software per ottenere la retrocompatibilità su Xbox One. In poche parole, un videogioco viene riprodotto all'interno di una macchina virtuale - una GPU virtuale - su Xbox One, S e X. Inoltre, le operazioni richieste dai giochi vengono effettuate a livello software.

Xbox One è la prima console dell'attuale generazione a supportare questa funzionalità e la casa produttrice sta continuamente incentivando gli sviluppatori a rendere compatibili vecchi videogiochi. Il risultato è certamente superlativo e, oltre alle caratteristiche di ogni singolo gioco, troveremo anche un comparto grafico adattato agli standard odierni e futuri. 

Xbox One X Enhanced

Come visto in questa generazione, ci aspettiamo di giocare con le nuove console alle migliori produzioni di Xbox One e PS4 a una risoluzione in 4K e 60 frame per secondo. Certo, questa funzionalità potrebbe essere banale e vista da molti di voi "inutile", ma alcuni non possono negare l'entusiasmo che potrebbe generare.

Cross-play

Il Cross-Play è una soluzione semplicemente interessante che consente a tutti i videogiocatori - possessori di diverse console - di giocare insieme senza grosse difficoltà.

Questa caratteristica è stata pienamente adottata da Microsoft e Nintendo, infatti titoli come Fortnite e Rocket League beneficiano del cross-play. Gli utenti che usufruiscono di questa funzionalità sono entusiasti, ma questo non basta per convincere Sony. 

Rocket League2

La società nipponica dal logo blu infatti è rimasta ferma sulla sua posizione negando a tutti gli appassionati di intrattenersi con giocatori provenienti da piattaforme diverse.

Le motivazioni sono ancora sconosciute, ma possiamo immaginare che il colosso giapponese non voglia condividere la propria infrastruttura online per mantenere la posizione da leader del mercato. 

Console con più spazio di archiviazione

Il mercato videoludico è in continua evoluzione grazie al naturale avanzamento tecnologico. Questo discorso vale anche per i gusti di tutti i consumatori, infatti il ruolo dei giochi fisici sta diventando sempre meno popolare. L'adozione dei videogiochi in formato digitale sta prendendo sempre più piede e le vendite generali lo dimostrano.

god of war ps4

La nuova esigenza degli appassionati non è pienamente ripagata dall'attuale spazio di archiviazione delle console. PS4 e Xbox One sono infatti equipaggiate da hard-disk meccanici da 500 GB e da 1 TB. 

Con il passare del tempo le vendite dei videogiochi in formato digitale prenderanno il sopravvento sui semplici Blu-Ray. Ci aspettiamo, quindi, che la prossima generazione di console godrà di uno standard d'archiviazione più grande per contenere maggiori videogiochi al suo interno. 


Tom's Consiglia

Lo standard del 4K è garantito da Xbox One X e non potete aggiudicarvi questa console attraverso le offerte Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.