Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Media...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

Destiny 2 La Regina dei Sussurri investigazioni tra illusioni e menzogne

La Regina dei Sussurri è una grande investigazione tra misteri, inganni e illusioni. A ispirarla anche Twin Peaks e True Detective.

Advertisement

Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/03/2022 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La nuova espansione di Destiny, La Regina dei Sussurri, si concentra su Savathûn, la Megera Regina che ha orchestrato i principali eventi che hanno sconvolto i Guardiani da I Rinnegati a oggi, arrivando fino a infiltrarsi nell'Avanguardia con la possessione del corpo di Osiride e finendo poi al centro del rituale conclusivo della Stagione dei Perduti con l'esorcismo che l'ha separata dal suo verme. Ai Guardiani il compito di scoprire come Savathûn abbia fatto a impossessarsi della Luce.

La Regina dei Sussurri esplora i temi della menzogna e dell’inganno e lo fa sia attraverso il gameplay, sia attraverso una costruzione perfetta dei suoi ambienti di gioco e della tensione che si respira nell’esplorazione della nuova location del Tronomondo di Savathûn. Per sua natura, un Tronomondo è assimilabile a un mondo spirituale creato dalla mente del dio che vi risiede e pertanto risulta dotato di caratteristiche uniche.

la-regina-dei-sussurri-217803.jpg

Una delle particolarità del Tronomondo di Savathûn è l’essere infuso di Luce, ciò crea un forte contrasto tra i toni cupi e dalle tinte horror a cui siamo abituati quando affrontiamo l’Alveare – basti pensare all’atmosfera tetra della Fortezza Scarlatta in Ombre dal Profondo - e le sensazioni di speranza a cui si associa spesso la Luce del Viaggiatore.

L’obiettivo di Bungie, più volte confermato dal team nel corso di una tavola rotonda a cui abbiamo preso parte, è sempre stato quello di bilanciare gli aspetti più spaventosi del gioco con l’impostazione della sua struttura ludica che sprona i giocatori ad abitare i suoi mondi per lunghi periodi di tempo.

Destiny: evoluzione continua

La Regina dei Sussurri rappresenta un’evoluzione ulteriore di molti dei temi già toccati dal gioco, ma soprattutto rappresenta un’evoluzione significativa per una delle razze storiche e più temute dai giocatori: l’Alveare. Dima Goryainov, Staff Concept Artist in Bungie, racconta, durante la tavola rotonda, come una delle sfide iniziali sia stata proprio capire la direzione da dare all’aspetto del nuovo Alveare Lucente e come mutarne la palette.

la-regina-dei-sussurri-217805.jpg

Ci sono molti elementi in un gioco come Destiny ormai divenuti familiari ai giocatori e ben definiti da lore quindi evolvere questi temi è un processo molto delicato. Gli aspetti sinistri ed agghiaccianti del Tronomondo sono bilanciati dalla bellezza, l’eleganza e il senso di speranza ci spiega Dima. Come già anticipato, lo scopo di molte destinazioni di Destiny è invogliare il giocatore a tornare per carpirne i segreti e nella Regina dei Sussurri c’è molto più di ciò che l’occhio rivela a un primo sguardo.

Il team artistico di Destiny si è davvero superato questa volta e tutte le influenze artistiche, pittoriche e cinematografiche - tra cui anche il film Faust del 1926 - si ritrovano camminando in questi paesaggi onirici, sospesi tra due realtà. Spesso è come camminare in un dipinto surrealista o un’opera di Andrej Tarkovskij. Sentirsi così piccoli nei giardini maestosi che circondano il castello di Savathûn, o sentirsi pervasi da un senso di tristezza mentre la storia si sviluppa. Una delle molteplici idee esplorate è proprio quella di un viaggio in un mondo misterioso, ma al contempo pericoloso.

La Regina dei Sussurri: mistero come fondamento

Trovarsi in così stretta comunione con Savathûn significa non essere mai certi di cosa si ha davanti: cos’è reale e cos’è un’illusione? La sensazione costante che si ha attraversando le differenti aree che compongono la nuova zona di pattuglia, o le missioni campagna, è di avere solo una parziale comprensione di ciò che ci circonda. Il tono e l'atmosfera può essere vibrante e al tempo stesso misterioso e quasi innaturale, un effetto che musicalmente si è ottenuto anche grazie a uno strumento che i fan dei film horror conoscono bene: il waterphone.

la-regina-dei-sussurri-217804.jpg

Questa presenza invisibile ma percepibile è anche ben rappresentata dalla fortezza che si staglia dominante sul resto delle aree e gli occhi vigili di Savathûn scrutano ogni mossa del giocatore. La Luce non si è ancora diffusa ovunque, c’è una trasformazione ancora in corso quindi è facile imbattersi in zone più opprimenti ed altre a più ampio respiro. “Il Castello di Savathûn è misterioso ed elegante, incantevole visto da lontano e spiazzante appena ti avvicini” lo descrive così Dima. “Non importa dove sei, lei ne è a conoscenza e ti mostra ciò che vuole farti vedere”.

Andare oltre le apparenze, squarciare il velo delle nostre convinzioni è un altro dei temi portanti di questa nuova espansione dove Luce e Oscurità sono ancora una volta messe in discussione. L’Oscurità, come la Luce, si manifesta in forme molte diverse. Lo abbiamo visto in Oltre la Luce con l’acquisizione e il controllo della Stasi e lo vediamo anche nella Regina dei Sussurri con il nostro Guardiano che apprende la Vista Profonda, un’abilità che permette di vedere al di là delle illusioni. Apparenze e manipolazioni che, spiega il compositore e Audio Director Skye Lewin, possono trovarsi anche negli effetti sonori. “Il vento che si può sentire nel gioco, è realmente registrato dal vento o quello che senti è un vento artificiale realizzato con un sintetizzatore?”, instilla il dubbio il compositore.

la-regina-dei-sussurri-217802.jpg

Il nostro Guardiano nel corso delle missioni si trasforma in una sorta di detective “cosmico”, aspetto, quello delle investigazioni, a cui il team intervistato fa a più riprese riferimento. Le principali fonti di ispirazione si devono alle apprezzate serie tv Twin Peaks e True Detective. Un’indagine che sfocia nel paranormale è un tema che chiaramente si presta molto bene a un’opera sci-fi così grande e sempre ricca di nuovi spunti – anche filosofici e intimi - come Destiny.

Se i Rinnegati fondeva con successo una storia di vendetta in salsa western con la fantascienza, la Regina dei Sussurri approfondisce il rapporto tra Luce e Oscurità calando il giocatore direttamente nelle profondità del mistero che da 8 anni tiene tutti gli appassionati di lore col fiato sospeso. Il suo più grande potere sta nella serie infinita di rivelazioni che solo il tempo ci restituirà e nello svelare i piani di forze che operano su piani diversi e si influenzano.

Collegamenti al passato e segreti da svelare sono il filo conduttore di tutto l’ecosistema di Destiny. Un GaaS che ha dato ai suoi nuovi contenuti un senso di evoluzione e di continuità incredibile. Tutto accade per un motivo e le conseguenze sono visibili solo a distanza di anni. Un approccio che è in ogni fibra del gioco e si ritrova anche nella colonna sonora, come evidenzia il compositore Skye Lewin, che definisce questa disseminazione di indizi e rimandi al passato come "briciole di pane" che si trovano sottilmente anche nelle tracce musicali. Tutto si evolve e diventa più ricco anche nelle sonorità e la Regina dei Sussurri è un invito alla scoperta dell’eredità di Destiny e del suo futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
I migliori videogiochi da regalare a Natale

regali di natale

I migliori videogiochi da regalare a Natale

Di Andrea Riviera
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi
1

Videogioco

Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.