Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Diablo, il primo capitolo diventa giocabile su browser

Il famosissimo ed amato action RPG prodotto dalla Blizzard Entertainment e pubblicato nel 1996, Diablo, torna giocabile da browser.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 01/08/2019 alle 14:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

Il famosissimo ed amato action RPG prodotto dalla Blizzard Entertainment e pubblicato il 31 dicembre 1996, Diablo, ritorna giocabile grazie ad un fan, direttamente da browser. Sotto la guida del programmatore GalaXyHaXz, il team di sviluppo aveva iniziato lo scorso anno la ricostruzione del codice sorgente del gioco, come parte di un progetto fan made chiamato Devilution.

"Al fine di garantire che tutto venga preservato, Devilution mantiene tutto come è stato originariamente progettato", specifica il team su Github. "Ciò vale anche per i bug e il codice scritto male nel gioco originale. Questo funge come base di lavoro per gli sviluppatori, rendendo molto più semplice rispetto a prima l'aggiornamento, la correzione e il porting del titolo su altre piattaforme".

Grazie a questo incredibile lavoro, un modder chiamato Rivsoft ha potuto rendere accessibile il primo capitolo a chiunque disponga di un browser web, attraverso l'indirizzo diablo.rivsoft.net. Nella pagina, verrà fornito un semplice link per scaricare il codice sorgente di Devolution dal quale basterà successivamente un click, per iniziare a fruirne la versione shareware.

Leggi anche Fortnite 10.0: ecco tutte le novità dell’aggiornamento

diablo-45592.jpg

Chiamato Diablo Spawn, la porzione di gioco interessata è quella che si poteva giocare senza dover inserire il CD ed include le prime due parti del dungeon con l'utilizzo della classe Warrior presente nel gioco. Per chi avesse già una copia del primo capitolo dell'opera, può trascinare il file DIABDAT.MPQ alla cartella installata del gioco per iniziare a divertirsi direttamente da browser.

Le caratteristiche del primo capitolo di Diablo, hanno influenzato numerosi titoli successivi come Sacred: La leggenda dell'arma sacra, Dungeon Siege, Nox, Divine Divinity, Titan Quest e Throne of Darkness. Il seguito del primo episodio, Diablo II, uscì nel 2000. A fine giugno 2008 è stato poi annunciato il terzo episodio della serie: Diablo III, pubblicato poi nel 2012 per PC e successivamente PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e Mac OS.

Il quarto capitolo del gioco non è stato ancora annunciato, anche se secondo gli ultimi rumor, Diablo 4 potrebbe uscire su PS5 e Xbox Scarlett.

Preferisci giocare a qualcosa di più moderno? Puoi allora giocare a Diablo III! Acquistalo ora su Amazon.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.