Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DOOM 3 VR Edition | Recensione
Videogioco
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da So...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

DOOM 3 VR Edition | Recensione

DOOM 3 VR approda su PlayStation ma una serie di limitazioni tecniche ne vanno a inficiare il potenziale rendendolo poco più di un esperimento imperfetto.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 30/03/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 15/04/2021 alle 09:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • - DOOM 3 con tuti i contenuti post lancio.
    • - Modifiche a interfaccia e gameplay per aumentare l'immersività.
    • - Ottimo comparto sonoro.
  • Contro
    • - Totale impossibilità di usare i PlayStation Move separati.
    • - Shooting impreciso con le periferiche supportate.
    • - Gestione della rotazione della visuale poco precisa.

Il verdetto di Tom's Hardware

6

DOOM 3 VR per PlayStation VR è una produzione che, al netto del fascino che possa trasmettere nei suoi intenti, si rivela realizzata in maniera frettolosa e sommaria. L'impossibilità di usare i PlayStation Move separatamente e una gestione della rotazione della visuale discutibile, rendono la maggior parte dell'esperienza al limite del frustrante, obbligando il giocatore a una curva di apprendimento che non dovrebbe esistere in una produzione pensata per la realtà virtuale. Lo shooting è poco preciso e richiede posizionamenti delle mani poco naturali per ottenere dei risultati efficaci. In generale questa versione rischia di offuscare la lucentezza del titolo originale, specialmente in quei giocatori che non lo hanno mai potuto provare. Un peccato perché al netto di questi importanti difetti, molti elementi messi in piedi da id Software riescono nel offrire quell'immersione che un'esperienza VR dovrebbe proporre ai suoi fruitori.


Informazioni sul prodotto

Immagine di DOOM 3 VR - PlayStation VR

DOOM 3 VR - PlayStation VR

Vedi su Playstation
Vedi su Ebay

Dopo diciasette anni, un'espansione, numerose riedizioni e una versione in VR per Oculus Quest, DOOM 3 approda anche sul visore di casa SONY. Un titolo che fece discutere pubblico e critica nel lontano 2004 in quanto rappresentò un capitolo che, per molteplici versi, si rivelò importante per l'evoluzione della serie e per farla divenire quello che è oggi. DOOM 3, come molte produzioni storiche del passato, meriterebbe di restare ancorata a quelle dolci "memorie da giocatori" che ci occupano di tanto in tanto la mente, invece di venire "spremute" in regolari rilasci di nuove versioni che, come in questo specifico caso, rischiano solo di appannare il reale splendore di un'opera.

doom-3-vr-151440.jpg

Non fraintendeteci, DOOM 3 resta un titolo godibilissimo, divertente, ispirato. Il perfetto punto di svolta di una serie che fu in grado di cambiare un genere con due capitoli, usciti a metà anni 90, pressoché identici nella forma e nelle meccaniche di gioco. Un FPS lievemente meno frenetico dei sue due predecessori, più votato all'horror, all'esplorazione e alla creazione di una determinata tipologia di atmosfere rese possibili grazie al nuovo motore grafico realizzato dagli sviluppatori. Un'ottima base di partenza per quello che poi DOOM è diventato con le recenti iterazioni uscite a partire dal 2016.

doom-3-vr-151441.jpg

Le motivazioni per le quali la versione per PlayStation VR di DOOM 3 non riesce a emergere sono tutte da ritrovarsi nella sua realizzazione sommaria. Una serie di leggerezze, presumibilmente dovute da una generale pigrizia da parte degli sviluppatori, che si palesano al giocatore fin dai primi minuti, quando si scopre che i PlayStation Move sono supportati dal titolo solo attraverso il peculiare PS Aim Controller, obbligando l'utente a scegliere fra la particolare periferica o l'utilizzo del Dualshock 4.

doom-3-vr-151438.jpg

Un altro elemento poco convincente risiede nelle tipologie di rotazione della visuale ferte al giocatore da Doom 3 VR Edition. Si può optare per una formula che permette di avere degli scatti regolabili, di circa 15 gradi di visuale, o una modalità libera che però viene afflitta costantemente da un cono d'ombra se si decide di ruotare la visuale troppo rapidamente. Il risultato, in entrambi i casi, è un costante senso di spaesamento, che rende davvero poco godibile l'esperienza generale... per lo meno fino a che non ci si abitua allo straniante sistema di rotazione della camera. Viene da se che in un gioco pensato per la realtà virtuale, ritrovarsi a non muovere la visuale per evitare distorsioni dell'immagine non si riveli proprio la scelta migliore per immergersi completamente nell'esperienza.

doom-3-vr-151437.jpg

Un vero peccato considerando che, pur consapevoli delle problematiche che si possano riscontrare nell'adattare un gioco come DOOM 3 agli standard della realtà virtuale, le modifiche apportate a questa versione risultano ben implementate per provare a immergere il più possibile il giocatore. La torcia sempre attiva e la possibilità di consultare lo stato di salute del DOOM Guy attraverso un monitor da polso sono senz'altro delle ottime aggiunte, così come il riadattamento del comparto audio riesce perfettamente a immergere il giocatore, specialmente nei pochissimi spazi aperti presenti nel gioco.

I problemi sui controlli sono davvero evidenti e impossibili da ignorare e riemergono tutti nel momento esatto in cui ci si ritrova a dover usare il sistema di rotazione del Dualshock 4 per le fasi di shooting. I colpi sprecati costantemente a causa di un mirino che non si riesce mai ad avere nel punto in cui lo si vorrebbe, riescono solamente ad alimentare una frustrazione già maturata dall'impossibilità di godersi appieno quelle ambientazioni in un contesto "magico" come quello della realtà virtuale.

Poco cambia nel momento in cui si opta per l'utilizzo di un PS Aim Controller, in quanto se da un versante ci si trova a riuscire a governare meglio il mirino, dall'altro la posizione da tenere con la periferica non si rivela mai naturale, portando il giocatore a tenerla ad altezze poco naturali, rovinando inevitabilmente l'immersività. Uno scivolone che non riesce mai a far trasparire le reali qualità che una produzione come DOOM 3, riuscirebbe a offrire in un contesto come la realtà virtuale, mantenendolo in quel limbo da produzione tuttavia godibile ma poco brillante.

doom-3-vr-151436.jpg

In conclusione appellare DOOM 3 VR Edition un "disastro" sarebbe sbagliato. La struttura ludica originale è ancora solida come ce la ricordavamo, tutti i contenuti rilasciati nel corso degli anni sono compresi in questo pacchetto e in termini di intrattenimento e longevità non c'è praticamente nulla da opinare sul risultato finale della proposta offerta da id Software. L'appellativo corretto sarebbe più: "esperimento sbagliato" o "esperimento frettoloso" visto che le sensazioni che questa versione di DOOM 3 ci ha passato sono quelle di un'operazione realizzata "in volata" per cavalcare l'onda del successo raggiunto da DOOM Eternal. É difficile bocciarlo, in virtù degli ovvi meriti contenutistici e delle sensazioni che riesce a trasmettere quando tutto funziona bene, ma è altresì impossibile consigliarlo se non a chi ha già sviscerato la versione originale del titolo ed è in cerca di un'esperienza diversa seppur altamente imperfetta nella sua realizzazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.