Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

EA: il Cloud Gaming permetterà una distruzione ambientare realistica

Ken Moss di EA ha dichiarato durante una recente interista quali saranno le potenzialità che metterà sul tavolo il Cloud Gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

Pubblicato il 28/11/2019 alle 10:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:53

Il Cloud Gaming sembra essere una delle tecnologie più interessanti del momento, e molto probabilmente ne sentiremo a parlare sempre più spesso a partire dall'arrivo della nuova generazione di console. Al di fuori di Google, Xbox e PlayStation, c'è anche un'altra grande azienda che sta facendo passi da gigante nella tecnologia che permette il gioco in streaming, e questa compagnia è EA.

Durante un intervista rilasciata per il sito GameIndusry.biz, Ken Moss di EA ha parlato di quelle che saranno le potenzialità che metterà sul tavolo il cloud gaming e di come potranno essere applicate alla distruttibilità ambientale, rendendola praticamente il più vicino possibile alla realtà.

andrew-wilson-ea-electronic-arts-25547.jpg

Leggi anche Overwatch 2: Blizzard fa il punto su trama, personaggi e gameplay

Il servizio di Cloud Gaming targato EA, chiamato provvisoriamente Project Atlas, è in fase di test dallo scorso settembre e mette a disposizione titoli quali: FIFA 19, Need for Speed Rivals, Titanfall 2 e Unravel, disponibili da giocare su numerosi dispositivi. Ken Moss a tal proposito ha dichiarato: "Sono super entusiasta dello streaming, ma dobbiamo ricordarci che è solo il primo passo di un lungo viaggio. Quando guardiamo al Cloud Gaming, la differenza principale non sta nel fatto che l'hardware si trovi in un altro luogo piuttosto che nel proprio salotto, ma sta tutta nella possibilità di avere dozzine, centinaia, migliaia o anche milioni di computer che possono essere utilizzati per migliorare le esperienze videoludiche".

Moss è poi andato più nello specifico parlando anche di ciò che porterà la nuova generazione di console al Cloud Gaming. "DICE è orgogliosa del suo motore fisico, loro sanno far esplodere le cose virtuali meglio di chiunque altro nel settore ma ci sono sempre delle limitazioni dovute alla quantità di potenza a disposizione sulla GPU e sulla CPU locale. Se potessero attingere alla potenza computazionale di un gigantesco server potrebbero raggiungere una distruttibilità ambientale praticamente realistica. Questo discorso può essere applicato a ogni componente dei videogiochi". Siete curiosi di vedere cosa ci riserverà il prossimo futuro in termini di Cloud Gaming?

Intanto EA ha fatto centro pubblicando Star Wars Jedi Fallen Order. Acquista ora il titolo sviluppato da Respawn Entertainment su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.