Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Epic Games Store: abbiamo lottato, ma la minaccia NFT è qui

L'Epic Games Store ha accolto il primo gioco che sfrutta la tecnologia blockchain e i token non fungibili: ecco la situazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 27/09/2022 alle 09:48

Nel corso della notte italiana ha fatto capolino su Epic Games Store il primo gioco a sfruttare la tecnologia blockchain e NFT. Si tratta di Blankos Block Party, una sorta di "clone" di Roblox, dove gli utenti potranno creare i loro mondi sfruttando tutte le caratteristiche principali del Web3.

epic-games-store-248382.jpg

Non si tratta di un'opera completamente originale. In realtà Blankos Block Party è già disponibile in versione stand alone, slegato da qualsiasi client esistente. La partnership stretta con Epic Games aggiunge però il gioco all'interno del catalogo della società di Tim Sweeney, rendendo dunque più semplice e accessibile il download. Un'aggiunta che però non è presente in Italia: provando infatti ad accedere alla pagina del titolo dal nostro paese viene visualizzata una schermata che ci informa della mancata disponibilità del titolo. Non sappiamo però se si tratti di un region lock europeo o solo per alcuni paesi al mondo, incluso ovviamente il nostro.

Blankos Block Party è un gioco molto simile a Roblox, in sviluppo oramai da oltre due anni. Nel 2020 la blockchain e gli NFT erano però argomenti ancora acerbi, che hanno avuto una grande risonanza mediatica solamente verso la fine del 2021, sollevando diverse critiche. Uno degli aspetti finiti sotto accusa riguarda la speculazione: secondo l'opinione di tantissimi giocatori, infatti, i token non fungibili non aggiungerebbero nessun tipo di valore e sarebbero equipollenti alle microtransazioni, con l'aggravante di creare una scarsità digitale fittizia e di danneggiare l'ambiente, tema molto sensibile soprattutto in questi anni di cambiamenti climatici.

Se Epic Games Store ha accolto con favore questo particolare progetto orientato agli NFT, il discorso è diverso invece per Steam. Da Valve hanno infatti fatto sapere che non accetteranno giochi "play to earn" e che sfruttano la blockchain e i token non fungibili. Dello stesso avviso Microsoft, anche se ovviamente l'argomento è di sicuro interesse per Phil Spencer, che con Minecraft potrebbe avere in casa un vero e proprio metaverso. Starà alla casa di Redmond trovare la soluzione giusta per sfruttare le nuove tecnologie messe a disposizione per sviluppatori e giocatori, senza cadere nel pericolo della speculazione.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
13
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.