Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Epic Games Store: regalati agli utenti oltre 2000 dollari in giochi gratis

Alcuni giornalisti di PCGamesN hanno scoperto che gli utenti dell'Epic Games Store hanno ricevuto un totale di oltre 2000 dollari in giochi regalati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca di Carlo

a cura di Luca di Carlo

Pubblicato il 17/05/2020 alle 20:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:38

Quando Epic Games ha annunciato al mondo il desiderio d'aprire un proprio store digitale che potesse competere con Steam, in ben pochi diedero adito alle parole di Tim Sweeney. Quando poi sulla scena si affacciò realmente l'Epic Games Store, la situazione andò assumendo dei tratti quasi grotteschi. Come evidenziato da moltissimi utenti, infatti, lo store targato Epic Games era indietro anni luce rispetto a Steam, non solo in termini di titoli disponibili, ma anche - e sopratutto - per ciò che riguardava le feature dello store stesso.

Parliamo insomma di un vero e proprio colabrodo che non permetteva neanche di acquistare più titoli in contemporanea - e se ne acquistavi troppi in rapida sequenza, rischiavi addirittura di essere identificato come bot e conseguentemente bannato -, un susseguirsi di mancanze e problematiche che tutt'ora stanno venendo lentamente risolte. L'Epic Games Store è infatti ancora indietro rispetto al colosso di Valve sotto innumerevoli aspetti, ma in compenso ha sempre messo in mostra una peculiare offerta che, nonostante lo scetticismo iniziale, si è rivelata un vero e proprio affare per l'utenza.

epic-games-logo-10976.jpg

Con una mossa a sorpresa che ha stupito un po' tutti, Epic Games decise infatti di regalare a tutti coloro che avessero creato un account sul loro store un gioco ogni settimana - con alcune variazioni in caso di festività o eventi particolari -, scelta che ha permesso a chiunque fosse interessato di andare a creare una vera e propria libreria di titoli posseduti senza dover spendere un centesimo, ma a quanto ammonta effettivamente il valore di tutto ciò che è stato offerto? Questa è la domanda che si sono posti alcuni giornalisti di PCGamesN, i quali sono andati a controllare ogni singolo titolo offerto dalla società.

Ebbene, secondo quanto rivelato, in totale sono stati regalati agli utenti la bellezza di 108 diversi giochi. Sommando il costo di ognuno di questi titoli nel momento in cui sono stati offerti, si arriva così alla sbalorditiva cifra di 2.140 dollari, da noi traducibili in 1.978 euro, una cifra spaventosa se si pensa che per ottenere il tutto, gli utenti non hanno dovuto far altro che riscattare i titoli regalati di volta in volta. Per il momento ancora non sappiamo se questa tattica sia stata vincente o meno, ma da videogiocatori non possiamo che apprezzare una simile mossa che di sicuro non ci dispiacerebbe vedere riproposta in futuro anche da altre società in piena concorrenza, come Sony e Microsoft con le rispettive PlayStation 5 e Xbox Series X.

Parlando di titoli che potrebbe tenervi impegnati in questo periodo, vi consigliamo caldamente di dare una possibilità all'apprezzatissimo Animal Crossing: New Horizons, acquistabile su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.